Android Debug Bridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
ADB è un programma [[Sistema client/server|client-server]] composto da tre elementi<ref>Composizione di ADB dal sito ufficiale:https://developer.android.com/studio/command-line/adb </ref>
* <big>Client</big>: Il computer, attraverso un [[Interfaccia a riga di comando|prompt di comandi come il CMD]] proprietario di Windows e dopo l'installazione dei [[driver]] ADB può inviare i comandi.
* <big>Daemon(ADBD)</big>: È un processo che permette l'esecuzione dei comandi, è installato sia sul computer che sul device Android, viene eseguito in [[Esecuzione in background|background]] e consente al device di accettare ed eseguire i comandi precedentemente inoltrati dal client.
* <big>Server</big>: Gestisce la comunicazione fra il [[client]] e il Daemon. Si attiva dopo aver eseguito il comando sul [[Interfaccia a riga di comando|prompt]] del client e permette la comunicazione e
l'esecuzione di tutto il processo.
Riga 28:
* Avviare il computer
* Connettere il computer al device attraverso un [[USB|cavo USB]] o connessione wireless
* eseguire Il Daemon altrimenti comparirà questa schermata
|