Android Debug Bridge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 101:
Alcuni esempi di codice<ref>codice preso da: https://helpmanual.io/help/adb/ </ref> utilizzabile con ADB attraverso un prompt o la [[Shell (informatica)|Shell]]:
 
* adb reboot → Per [[Boot|riavviare]] normalmente il dispositivo.
 
* adb devices → Mostra i dispositivi android connessi con il PC.
Riga 117:
* adb get-state → Visualizza lo stato del dispositivo.
 
* adb start-server →  Avvia il processo del [[server]] ADB.
 
* adb kill-server → Arresta il server ADB.
Riga 123:
* adb shell → Impartisce comandi [[Linux]] al dispositivo Android. Quando appare il [[:en:Command-line_interface#Command_prompt|prompt $]], vuol dire che tutto quello che andremo a fare e i comandi che digiteremo verranno eseguiti all'interno del dispositivo.
 
* adb reboot bootloader → Riavvia il dispositivo in modalità fastboot o modalità [[Boot loader|bootloader]].
 
* adb reboot recovery → Riavvia il dispositivo in in [[Android|recovery mode]].