Governo Spadolini II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.56.75.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
L'esecutivo cadde a causa della cosiddetta "[[lite delle comari]]", ossia uno scontro politico tra i ministri [[Beniamino Andreatta|Andreatta]] e [[Rino Formica|Formica]], che coinvolse anche i rispettivi partiti.
Spadolini si dimise, il 13 novembre 1982<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Si è concluso ieri lo Spadolini due - DC e PSI divisi per la successione|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,avanzata/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1044_01_1982_0249_0001_17604368/|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=14 novembre 1982}}</ref>.
Il governo ottenne la fiducia dalla Camera il 2 settembre 1982 con 357 voti favorevoli e 245 contrari.
Il governo ottenne la fiducia dal Senato il 4 settembre 1982 con 176 voti favorevoli e 115 contrari.
== Composizione ==
|