Matt Bloom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
}}
 
Tra il [[1999]] ed il [[2004]] ha lottato per la [[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]] ([[WWE|WWF/E]]) con gli [[Glossario del wrestling|pseudonimi]] di '''Albert''', '''A-Train''' e '''Tensai'''; in quel periodo ha detenuto una volta l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]].<ref>{{Cita web|url=http://www.otherarena.com/cgi/history.cgi?newestvelocity |titolo=the Other Arena |editore=the Other Arena |data=21 settembre 2002 |accesso=15 dicembre 2011}}</ref>
 
Dopo aver lasciato la [[WWE]], Bloom ha iniziato a lavorare per la [[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), dove ha vinto due volte l'[[IWGP Tag Team Championship]] (una volta con [[Karl Anderson]] e una volta con [[Tyson Tomko]]), facendo segnare anche il record per il regno più lungo nella storia del [[IWGP Tag Team Championship|titolo]] (564 giorni).