Quasi amici - Intouchables: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb a versione stabile: tabella completamente fuori standard
Etichetta: Annulla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
Nei primi giorni Driss non sembra accettare le assistenze che deve prestare nei confronti di Philippe, anche se quest'ultimo non si oppone alle discussioni del ragazzo, il quale spesso si dimentica le nozioni basilari, come il dovergli sorreggere il telefono vicino all'orecchio. Tuttavia, nei tempi successivi, tra Philippe e Driss inizia ad instaurarsi un rapporto amichevole: Driss riesce a far divertire Philippe facendogli dimenticare i suoi problemi fisici, spesso offendendolo scherzosamente e facendogli rivivere emozioni ormai perdute, come il fare una passeggiata notturna o il fumare tabacco o cannabis. Gli amici di Philippe non sono d'accordo che egli abbia assunto Driss, ritenendo il ragazzo pericoloso per via dei suoi precedenti penali, ma Philippe afferma che non si preoccupa affatto del passato di Driss poiché è l'unico che lo tratta come una persona e non come un malato.
 
Driss intanto tenta di approcciarsi a un'altra assistente corteggiandola, Magalie, ricevendo solo rifiuti, rivelandosi poi lesbica.
 
Passa il tempo, e Driss viene assunto a tempo indeterminato. Tra i due c'è sempre più confidenza, sia nella vita privata di Philippe che in quella di Driss: Philippe rivela a Driss che divenne tetraplegico in seguito ad un incidente mentre praticava [[parapendio]] (sport che non ha mai smesso di praticare, anche da paralitico) e che sua moglie, morta a causa di un [[tumore]], non era in grado di concepire, così hanno adottato una figlia di nome Élisa. Questa è un'adolescente e come tale vive tutti i problemi della sua età, come gli scatti d'umore, la ribellione al padre, i problemi d'amore. Driss sprona Philippe a occuparsi della ragazza e a sgridarla.
Riga 68:
Philippe e Driss prendono un jet privato per andare a fare parapendio. Sul jet Philippe dà a Driss una busta contenente gli undicimila euro ricavati dalla vendita del quadro.
 
Al loro ritorno a casa trovano Adama, un parente di Driss, leggermente ferito, che si trova nei guai per questioni di bande criminali. Driss finalmente racconta la sua storia: lui è stato adottato dal [[Senegal]] dadai una coppia che lui chiamasuoi zii, i quali non potevano avere figli. Lo zio è morto, ma la zia, dopo essere stata con vari uomini, ha avuto tanti figli e si è dovuta fare carico della famiglia. Philippe capisce che è giunto il momento di separarsi da Driss e lasciarlo tornare a casa. Di nuovo con i suoi parenti, Driss usa i soldi guadagnati fino ad allora per contribuire alle spese di famiglia ed utilizza l'esperienza vissuta per cercare un nuovo lavoro, venendo assunto in una ditta di trasporti. A casa di Philippe intanto vengono assunti nuovi badanti, forse più preparati, ma rigidi e talvolta anche incapaci: Philippe non riesce a instaurare con nessuno di loro lo stesso rapporto avuto con Driss, cadendo nell'apatia, lasciandosi crescere la barba e non parlando con nessuno. Yvonne è molto preoccupata e così contatta Driss che, arrivato da Philippe, decide di portarlo via.
 
La trama ritorna alla corsa in macchina, e mostra le sequenze dell'inseguimento della polizia, fino all'arrivo al pronto soccorso.