Stigmate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Interprogetto|preposizione=sulle|wikt}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 176:
 
=== Santa Teresa d'Ávila ===
[[File:Ecstasy of St. Theresa SM della Vittoria.jpg|thumb|upright|[[Gian Lorenzo Bernini]], ''Estasi di Santa Teresa d'Ávila'' ([[1647]]–[[1652]]), [[Roma]], [[Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Roma)|Chiesa di Santa Maria della Vittoria]]]]
Sul cuore della [[Teresa d'Ávila|Santa]], conservato in una teca ad [[Alba de Tormes]], in [[Spagna]], è possibile osservare delle ferite. Dopo la morte fu sottoposta ad [[autopsia]]: fonti del tempo<ref>http://books.google.it/books?id=4Jo_YJpTp1IC&pg=PA61&lpg=PA61&dq=Santa+Teresa+d'Avila+stimmate&source=bl&ots=jH7oqcZgOO&sig=6XN4RfJ3eHNcVOnpLZJDqk_N7Dk&hl=it&sa=X&ei=H-tkT82uJsyB4ASH1pWcCA&ved=0CEQQ6AEwAzgK#v=onepage&q=Santa%20Teresa%20d'Avila%20stimmate&f=false</ref> sostengono che avvenne un [[miracolo|evento miracoloso]] in quanto, estrattole il cuore, furono osservate proprio le ferite che ella aveva descritto (attribuibili secondo la Chiesa alla [[Transverberazione]]), di cui una di dimensioni superiori a 5 [[centimetri]].<ref>[[Renzo Allegri]], ''I miracoli di Padre Pio (Le piaghe nel cuore)'', pag. 52-53</ref>{{citazione|Vidi un angelo vicino a me in forma corporea... Non era grande, ma piccolo, molto bello, il viso così acceso che pareva venisse dagli angeli molto elevati, quelli che paiono avvolti di fiamme, di quelli che chiamano cherubini...Gli vedevo nelle mani un dardo d’oro spesso e al termine del metallo, mi sembrava avesse un po’ di fuoco. Mi pareva che me lo introducesse alcune volte nel cuore...|Vita, cap. XXIX, n. 13}}