Guerre messeniche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni varie |
m Sistemazione automatica della disambigua: Argo |
||
Riga 9:
Le popolazioni alleate dei Messeni furono sconfitte anche se in tempi diversi.
La simmachia peloponnesiaca ebbe la sua massima espressione nella figura del re di [[Argo (città)|Argo]], [[Fidone]], che [[Erodoto]] vuole inventore delle unità di peso e misura dei popoli peloponnesiaci, testimonianza dell'importanza economica della città di Argo.<br>
Alla fine la vittoria arrise ai Lacedemoni, anche se la potenza argiva fu sconfitta definitivamente solo alla vigilia delle [[guerre persiane]] nel [[494]].
Ben più ostica si dimostrò la resistenza degli [[Arcadia|Arcadi]]. La città di [[Tegea]] riuscì a resistere fino alla metà del [[VI secolo a.C.]]: l'accordo raggiunto con Sparta riguardava la cacciata dei Messeni rifugiati nella città e l'impegno di appoggio militare agli Spartani.
|