Felice da Cantalice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Miracoli: Revisione |
|||
Riga 61:
Uno dei miracoli più famosi vide rigenerare un allevamento di [[Bombyx mori|bachi da seta]], marciti a causa di una malattia infettiva. Il frate portò in casa dell'allevatore alcune foglie bagnate e l'acqua, invece di uccidere i bachi, li moltiplicò e ridiede loro vita e proprio per questo San Felice è invocato a protezione degli [[bachicoltura|allevatori di bachi da seta]].
I suoi piedi erano continuamente ricoperti da ulcere e pustole sanguinolente: si rifiutava infatti di indossare calzari anche d'inverno, quando il freddo e la pioggia screpolavano e dilaniavano i suoi piedi. Più volte fu visto nell'atto di ricucirsi i calcagni nella bottega di un calzolaio romano. Una volta morto, i suoi piedi tornarono miracolosamente bianchi e integri, senza cicatrici o segni.
|