Pithecusa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 118346368 di 93.33.13.251 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 22:
== Storia e caratteristiche ==
Il ritrovamento fortuito di muri a secco, avvenuto nel 1989 a seguito di uno smottamento, in località [[Punta Chiarito]], nella [[frazione geografica|frazione]] di [[Panza (Forio)|Panza]], ha dato l'avvio tra il [[1993]] ed il [[
Infatti, la baia di [[Sorgeto]], che si trova ai piedi di [[Punta Chiarito]], offre un riparo ideale per le navi, soprattutto dai venti di [[maestrale]], vento dominante nella zona, un requisito importante per i [[Greci]] nella scelta di approdo. Tale requisito, infatti, non è presente nella zona di [[Monte Vico]] e costituiva per gli studiosi un'anomalia non facilmente spiegabile.
|