Schema di Propp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale |
rollback Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 7:
==Personaggi==
{{vedi anche|Attante}}
Propp giunse anche alla conclusione che tutti i personaggi delle cento fiabe popolari russe analizzate potevano essere catalogati in otto categorie di "personaggi-
# '''L'antagonista''': colui che lotta contro l'eroe.
# '''Il mandante''': il personaggio che esplicita la mancanza e manda via l'eroe.
# '''L'aiutante:''' generalmente un mago, è la persona che aiuta l'eroe nella sua ricerca.
Riga 29 ⟶ 30:
{{W|letteratura|febbraio 2019}}
Dopo l'esordio, solitamente la storia si sviluppa seguendo una sorta di scaletta composta da trentuno funzioni.
; 1. Allontanamento
: Un membro della famiglia lascia la sicurezza del suo ambiente domestico. <ref>Può trattarsi dell'eroe stesso, oppure di un parente che egli dovrà salvare in seguito.</ref>
: La divisione di questa unità coesa è ciò che crea la tensione iniziale all'interno della storia. In questa fase può essere introdotto anche l'eroe, spesso viene mostrato come una persona assolutamente ordinaria.
|