WebGL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
tabella e testo
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; fix parametro lingua; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx
Riga 9:
 
=== Confronto con CSS3 ===
I CSS3 hanno introdotto la proprietà "3D Transform" che consente di creare alcune animazioni e forme in 3D ma non possono equiparare le possibilità di WebGL<ref>{{Cita web|url=https://we-rad.com/browser-webgl-vs-css-3d-transforms/|titolo=Guida per il 3D nei browser – WebGL Contro CSS 3D Transforms|sito=WE RAD|data=5 maggio 2017-05-05|lingua=it-IT|accesso=29 gennaio 2021-01-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://onaircode.com/css-3d-transforms-example-with-code-snippets/|titolo=10+ CSS 3D Transforms Example With Code Snippets|autore=Pratik|sito=OnAirCode|data=27 marzo 2018-03-27|lingua=en-US|accesso=29 gennaio 2021-01-29}}</ref>.
 
== Google Chrome Experiments ==
Google Chrome Experiments è uno showroom online di esperimenti basati su browser web, programmi interattivi e progetti artistici. Lanciato il 1° marzo 2009, Google Chrome Experiments è un sito web ufficiale di Google che originariamente doveva testare i limiti di [[JavaScript]] e le prestazioni e le capacità del browser [[Google Chrome]]. Con il progredire del progetto, ha assunto il ruolo di mostrare e sperimentare le più recenti tecnologie open source basate sul web, come JavaScript , HTML5, WebGL, Canvas, SVG, CSS e altri. Tutti i progetti vengono inviati dagli utenti e realizzati utilizzando tecnologie open source.
 
WebGL è una delle tecnologie più comunemente utilizzate sul sito. La tecnologia ha anche guadagnato un uso attivo in app online famose e utili come [[Google Maps]],  e Zygote Body (ex Google Body)<ref>{{citeCita web|titletitolo=Step inside the map with Google MapsGL|url=http://googleblog.blogspot.in/2011/10/step-inside-map-with-google-mapsgl.html|publishereditore=Google official blog|access-dateaccesso=15 Decemberdicembre 2012}}</ref><ref>{{citeCita web|titletitolo=MapsGL|url=https://support.google.com/maps/bin/answer.py?hl=en&answer=1630790|publishereditore=Google Maps|access-dateaccesso=15 Decemberdicembre 2012}}</ref><ref>{{citeCita web|url=http://google-opensource.blogspot.com/2012/01/google-body-becomes-zygote-body-built.html|titletitolo=Google Body becomes Zygote Body; built on open source 3D viewer|lastcognome=Zeiger|firstnome=Roni|datedata=January 9, gennaio 2012|workopera=Google Open Source blog|publishereditore=Google|access-dateaccesso=27 Januarygennaio 2012}}</ref>.
 
== Esempi ==