Corypha umbraculifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO fix ref IUCN |
|||
Riga 1:
{{S|palme}}
{{Tassobox
Riga 5 ⟶ 4:
|statocons=DD
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=38494|autore=Johnson, D. 1998|accesso=1/2/2021}}</ref>
|immagine=Talipot, Corypha umbraculifera, palmier géant.JPG
|didascalia=
Riga 47 ⟶ 46:
|specieFIL='''C. umbraculifera'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= [[
|binome=Corypha umbraculifera
|bidata=[[1764]]
Riga 55 ⟶ 54:
}}
La '''
==Descrizione==
Riga 64 ⟶ 63:
Le [[infiorescenza|inflorescenze]] possono raggiungere i 6 m di altezza e sono composte da parecchi milioni di [[fiore|fiori]].
==Distribuzione e habitat ==
È diffusa nelle [[foresta tropicale|foreste tropicali]] di [[India]] e [[Sri Lanka]].<ref name=IUCN/>
Predilige le esposizioni soleggiate e i [[terreno|terreni]] ben drenati.
| |||