Telenord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Canali affiliati: Titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Integro curiosità. |
||
Riga 17:
|LCN=13 Liguria
615 Piemonte}}
'''Telenord''' è un'[[emittente televisiva]] regionale che trasmette in tutta la [[Liguria]]. Molti personaggi, hanno lavorato per Telenord. Tra di essi ricordiamo il comico [[Carlo Pistarino]], [[Carmen Russo]], [[Giorgia Würth]], [[Massimo Morini]], il giornalista [[Enzo Melillo]], [[Fulvio Collovati]].
==Storia==
Riga 30:
Dopo essersi trasferita (anno 2003) nel centro cittadino in Via Ceccardi, nel 2008 è stata inaugurata la nuova sede di Telenord, posta in [[Via XX Settembre (Genova)|Via XX Settembre]], all'angolo con la centralissima [[piazza De Ferrari]].
Dal giugno 2012 è tra le prime emittenti locali in Italia a trasmettere l'intero palinsesto nel formato "panoramico" 16:9.
Riga 78:
Telenord è stato da sempre presente sul satellite (prima con Liguria TV, oggi con 165 Italia alle seguenti coordinate:canale Sky 845, e in FTA HOT BIRD 13° EST FREQUENZA :11.179 H 27500 SYMBOL RATE 3/4 FEC, oggi però il canale satellitare alterna la programmazione di Telenord con quella della tv piemontese Telecupole.<ref name=":3" />.
▲* Nel 2004 l'allora arcivescovo di Genova, [[Tarcisio Bertone]], Segretario di Stato Vaticano, commentò per Telenord due partite calcistiche in diretta dallo stadio genovese [[Stadio Luigi Ferraris|Luigi Ferraris]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/11/arcivescovo_Genova_cronista_juventino_tv_co_9_040111004.shtml L'arcivescovo di Genova cronista (juventino) in tv<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==Note==
|