Landing page: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
immagine
Inseritore (discussione | contributi)
Testi
Riga 15:
*Presenza di una richiesta di azione molto evidente e univoca (una sola azione, nessun link esterno nella pagina);
*Presenza di offerte speciali e testi attraenti.
 
=== [[Single-page application]] ===
In [[informatica]] con Single-page application (in [[Lingua italiana|italiano]]: ''applicazione su singola pagina'') o in sigla '''SPA''' si intende un'[[applicazione web]] o un sito web che può essere usato o consultato su una singola [[pagina web]] con l'obiettivo di fornire una esperienza utente più fluida e simile alle applicazioni [[Computer desktop|desktop]] dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] tradizionali.
 
Normalmente una landing page non ha la navigazione e ha una sola call-to-action (invito all'azione normalmente rappresentato da un bottone come "iscriviti", "richiedi informazioni", "ordina"...). Infatti in confronto alla [[home page]] di un sito web si differenzia dal fatto che non deve presentare tutto il prodotto o servizio ma solo una chiamata ad un'azione. Ci sono tuttavia landing page progettate con un menu di poche voci per navigare sempre all'interno della stessa pagina diventato quindi una [[Single-page application]]. Non può però avere più di una pagina, altrimenti verrebbe considerata un sito web<ref>{{Cita web|url=https://www.free-css.com/|titolo=Free CSS {{!}} 3152 Free Website Templates, CSS Templates and Open Source Templates|sito=www.free-css.com|accesso=2021-02-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.communicationvillage.com/blogs/2017/01/12/qual-e-la-differenza-tra-landing-page-e-home-page/|titolo=Qual è la differenza tra landing page e home page?|sito=Blog di web marketing e social media marketing di Communication Village|data=2017-01-12|lingua=it-IT|accesso=2021-02-02}}</ref>.
 
==Voci correlate==