Scalable Vector Graphics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
Inseritore (discussione | contributi)
Riga 194:
I disegni SVG possono essere dinamici e interattivi. Le modifiche basate sull'animazione possono essere descritte in SMIL o possono essere programmate in un linguaggio di scripting (ad esempio ECMAScript o JavaScript ). Il W3C raccomanda esplicitamente SMIL come standard per l'animazione in SVG.
 
SVG può essere animato anche con i CSS3<ref>{{Cita web|url=https://css-tricks.com/animating-svg-css/|titolo=Animating SVG with CSS|sito=CSS-Tricks|data=2014-04-17|lingua=en|accesso=2021-01-28}}</ref> ed [[ECMAScript]].
 
Un ricco set di gestori di eventi come " ''onmouseover"'' e " ''onclick"'' può essere assegnato a qualsiasi oggetto grafico SVG per applicare azioni ed eventi<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/w3c-releases-scripting-standard-caveat/|titolo=W3C releases scripting standard, caveat|autore=Paul Festa|sito=CNET|lingua=en|accesso=2021-01-19}}</ref>.