Regia Armata Sarda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura |
|||
Riga 52:
=== Le origini e la milizia ===
Nel 1414 la [[contea di Savoia]] venne elavata a Ducato. Da quest'epoca le unità militari di cui disponeva il ducato sabaudo erano concentrate in [[Piemonte]] e in [[Valle d'Aosta]] ove il mantenimento
Ad apportare notevoli cambiamenti fu [[Emanuele Filiberto I di Savoia|Emanuele Filiberto, detto Testa di Ferro]] il quale si prodigò largamente per riformare radicalmente l'embrione che sarebbe diventato l'esercito sabaudo rendendolo sempre più una componente stabile dello Stato e nel contempo slegandolo dai feudatari locali (il che gli consentì anche di avere un controllo più radicale sulla regione piemontese), assicurandosene la fedeltà.
|