Centesimo d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origini: Note Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Doppia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 40:
== Esemplari ==
Esistono meno di una dozzina di esemplari.<ref name="Greatest">{{Cita libro|autore=Garrett, J.|autore2=Guth, R.|titolo=100 Greatest U.S. Coins|anno=2003|editore=H.E. Harris & Co|città=Atlanta, GA|p=48|ISBN=0-7948-1665-7}}</ref> Nel gennaio 2002 un centesimo d'argento fior di conio è stato venduto all'asta per {{M|414000}} dollari,<ref name=Heritage>{{cite web| url = http://coins.ha.com/c/item.zx?saleNo=1169&lotNo=5403| title = 1792 P1C One Cent, Judd-1, Pollock-1, High R.6, MS61 Brown PCGS| year = 2012| work = [http://www.coins.ha.com/ Heritage Auctions: The World's #1 Numismatic Dealer and Auctioneer]| publisher = Heritage Auctions, INC| quote = The Morris specimen traces its pedigree back to Charles Morris and its appearance in S.H. & H. Chapman's auction in April 1905.}}</ref> mentre nell'aprile 2012 un'esemplare classificato come PGCS è stato offerto all'asta a oltre 1 milione di dollari.<ref name=Heritage>
== Note ==
|