Utente:Alessandrometal/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte fonti
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
}}
 
'''4ALL''' (pronuncia {{IPA|/ˈforõɫ/}}) è un marchio registrato di proprietà di Net Global srl con sede a [[Due Carrare]] (PD) che opera come [[Internet Service Provider]] e che offre servizi di connettività ad internet mediante [[fibra ottica]], [[ADSL]] e [[VDSL]] e via [[wireless]] su tutto il territorio Italiano. Altri servizi offerti sono la telefonia [[VoIP]] e servizi di [[Hosting]] e [[Housing]], registrazione domini e PEC.<ref>{{cita web|https://4all.it/privati/servizi|titolo=4ALL - Servizi|urlmorto=no}}</ref>
 
== Storia ==
Net Global srl nasce nel 2013 da Teleimpianti, ditta individuale fondata nel 1988 e operante nel campo delle telecomunicazioni e proprietaria dal 2006 del marchio registrato Wifi4all con il quale opera come Wireless Internet Service Provider nelle regioni [[Veneto]], [[Emilia-Romagna]] e [[Friuli-Venezia Giulia]] sino al 2018, anno in cui inizia a fornire anche servizi di connettività ad internet mediante fibra ottica in modalità [[FTTH]] sulla propria rete proprietaria in alcuni comuni delle provincie di [[provincia di Padova|Padova]], [[provincia di Venezia|Venezia]] e [[provincia di Rovigo|Rovigo]] e via [[ADSL]] e [[VDSL]] su tutto il territorio Italiano. Nel 2019 Wifi4all cambia nome e diventa 4ALL<ref>{{cita web|https://4all.it/blog/nasce-4all/|titolo=Nasce 4ALL|urlmorto=no}}</ref>, attuale marchio registrato con cui opera Net Global srl come Internet Service Provider. A partire dal 2020 4ALL stringe un accordo con [[Open Fiber]] per la fornitura dei servizi di connettività FTTH ed FWA su tutto il territorio nazionale, sia nelle aree bianche che nelle aree nere.<ref>{{cita web|https://netglobal.it/chi-siamo/|titolo=Net Global - Chi Siamo|urlmorto=no}}</ref> <ref>{{cita web|https://4all.it/chi-siamo/|titolo=4ALL - Chi Siamo|urlmorto=no}}</ref> <ref>{{cita web|https://4all.it/tecnologie/|titolo=4ALL - Tecnologie|urlmorto=no}}</ref>
 
Il core business di 4ALL sono i servizi di connettività via wireless per i quali Net Global srl dispone di oltre 200 BTS nella sua rete proprietaria e i servizi di connettività in fibra ottica FTTH con i quali copre, al 2021, 10 comuni mediante la rete proprietaria. Oltre a ciò la copertura di 4ALL si estende a tutti i comuni coperti dai servizi di connettività via rame e agli oltre 7000 comuni previsti in copertura da Open Fiber.
 
== Marchi Collegati ==
4ALL opera anche nel campo della radiodiffusione con RADIO4ALL<ref>{{cita web|https://4all.it/blog/nasce-radio4all/|titolo=Nasce RADIO4ALL|urlmorto=no}}</ref>, una [[web radio]] che ha iniziato ad operare nel 2020 e che trasmette in forma gratuita musica di vario genere e nel campo della didattica a distanza con TiSpiego<ref>{{cita web|https://4all.it/blog/la-comunicazione-e-la-sua-applicazione-nel-sociale/|titolo=La comunicazione e la sua applicazione nel sociale|urlmorto=no}}</ref> <ref>{{cita web|https://tispiego.eu/|titolo=TiSpiego|urlmorto=no}}</ref> una piattaforma studiata per la teledidattica.<ref>{{cita web|https://www.youtuberainews.comit/watchtgr/veneto/video/2020/04/ven-coronavirus-covid19-Cervarese-Santa-Croce-Padova-scuola-a-distanza-2bcdc179-9ed2-49f6-ae8a-51effd36b764.html?vfbclid=ln6THHKgIAMIwAR0SWOTPTcUlAf1yAp_PQCZ39iY9Vi4ML_V-kbL3u2sSpQ3_zzBP6egR1e8|titolo=DidatticaLezioni a distanza: acome provasi di privacy:stanno laorganizzando piattaformale TiSpiegoscuole|urlmorto=no}}</ref>
 
{{portale|telefonia|telematica}}