Snowpiercer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Riga 1:
{{Nota disambigua}}{{Film
[[File:Roma - stazione di Torrenova - treno bloccato.jpg|miniatura|Torino Reggio Calabria]]
|titolo italiano = Snowpiercer
|immagine = Snowpiercer.png
|didascalia = [[Tilda Swinton]] in una scena del film.
|titolo originale = 설국열차
|titolo traslitterato = Seolgug-yeolcha
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua coreana|coreano]]
|paese 2 = [[Corea del Sud]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2013]]
|aspect ratio = 1,85 : 1
|genere = azione
|genere 2 = fantascienza
|genere 3 = drammatico
|regista = [[Bong Joon-ho]]
|soggetto = [[Jacques Lob]], [[Benjamin Legrand]]
|sceneggiatore = [[Bong Joon-ho]], [[Kelly Masterson]]
|produttore = [[Park Chan-wook]], [[Jeong Tae-sung]], [[Lee Tae-hun]], [[Steven Nam]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Moho Films]], SnowPiercer, [[Opus Pictures]], [[Stillking Films]], [[CJ Entertainment]]
|casa distribuzione italiana = [[Koch Media]]
|attori = * [[Chris Evans]]: Curtis
* [[Song Kang-ho]]: Namgoong Minsu
* [[Go Ah-sung]]: Yona
* [[John Hurt]]: Gilliam
* [[Ed Harris]]: Wilford
* [[Jamie Bell]]: Edgar
* [[Octavia Spencer]]: Tanya
* [[Ewen Bremner]]: Andrew
* [[Luke Pasqualino]]: Grey
* [[Tilda Swinton]]: Mason
* [[Emma Levie]]: Claude
* [[Steve Park]]: Fuyu
* [[Vlad Ivanov]]: Comandante vecchio
* [[Adnan Haskovic]]: Comandante giovane
* [[Alison Pill]]: Insegnante
* [[Tómas Lemarquis]]: Uomo uova
* [[Paul Lazar]]: Paul
* [[Clark Middleton]]: Disegnatore
|doppiatori italiani = *[[Alessio Cigliano]]: Curtis
*[[Davide Perino]]: Edgar
*[[Giorgio Lopez]]: Gilliam
*[[Franca D'Amato]]: Mason
*[[Francesca Guadagno]]: Tanya
*[[Luca Biagini]]: Wilford
*[[Letizia Scifoni]]: Yona
*[[Edoardo Nevola]]: Andrew
*[[Roberta De Roberto]]: insegnante
*[[Mino Caprio]]: Paul
|fotografo = [[Kyung-Pyo Hong]]
|montatore = [[Steve M. Choe]]
|effetti speciali = [[Pavel Sagner]]
|musicista = [[Marco Beltrami]]
|scenografo = [[Ondrej Nekvasil]]
|costumista = [[Catherine George]]
|truccatore = [[Gabriela Polakova]], [[Linda Eisenhamerova]]
}}
 
'''''Snowpiercer''''' ({{coreano|설국열차|Seolgug-yeolcha}}) è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[Bong Joon-ho]], tratto dalla [[graphic novel]] ''[[Le Transperceneige]]'', fumetto di [[fantascienza post-apocalittica]], ideato da [[Jacques Lob]] e [[Jean-Marc Rochette]].
 
Riga 62 ⟶ 6:
 
== Trama ==
2031. In un mondo decimato da una nuova [[era glaciale]], causata da esperimenti falliti per fermare il riscaldamento globale, un gruppo di sopravvissuti rimane in vita all'interno di un treno, lo "Snowpiercer", che continua a spostarsi intornotra allaTorino Terrae Reggio calabria e si procura l'energia necessaria attraverso un apparente [[moto perpetuo|motore perpetuo]] a peperoncino piccante. Il treno è un microcosmo di società umana diviso in [[Classe sociale|classi sociali]]: i più poveri vivono nelle ultime carrozze, dove si nutrono esclusivamente di barrette "proteiche" che vengono loro date (barrette che, si scoprirà in seguito, sono prodotte con [[scarafaggi]]); i più ricchi nei vagoni anteriori. La convivenza tra loro sfocia inevitabilmente in lotte e rivoluzioni. I poveri sono continuamente oppressi dalla milizia di coloro che risiedono nella testa del treno, che rapiscono i loro bambini per farli lavorare come loro schiavi, facendoli vivere privi di igiene e di alimenti, punendo qualsiasi persona si opponga al loro volere.
 
Curtis, insieme all'amico Edgar e all'anziano Gilliam, decide di ribellarsi all'oppressione dei soldati e di condurre una rivolta fino alla testa della locomotiva, con l'intento di uccidere lo stesso creatore del treno, Wilford. Una volta scoperto che le armi dei militari in realtà sono ormai scariche, Curtis ed Edgar, sostenuti dall'acrobatico Grey, da Tanya, a cui hanno portato via il figlio, dal menomato Andrew e da un infiltrato segreto che li aiuta da «dietro le quinte», danno il via alla ribellione. Dopo la liberazione dei detenuti del «vagone prigione», l'infiltrato, facendo trovare un biglietto, consiglia di liberare un prigioniero che potrebbe essere loro d'aiuto per l'apertura delle porte di accesso agli altri vagoni. Curtis segue il consiglio e libera due prigionieri, che decidono di unirsi a loro: Namgoong Minsu e sua figlia Yona. I due chiedono in regalo due pacchetti di droga per ogni porta che riusciranno ad aprire.