Overwatch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.94.107.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Gianmariloppio Amigdala 16 Etichetta: Rollback |
Qualche correzione principale, piccolo aggiornamento Accoglienza e aggiunta sezione Sequel |
||
Riga 37:
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=C|ESRB=T|OFLCA=M|PEGI=12|USK=16}}
|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[mouse]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
|seguito = [[Overwatch 2]]
}}
'''''Overwatch''''' è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] a squadre sviluppato da [[Blizzard Entertainment]] e pubblicato da [[Activision Blizzard]] uscito il 24 maggio [[2016]] per [[PlayStation 4]], [[Nintendo Switch]], [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]].
==Trama==
Il gioco è ambientato sul pianeta [[Terra]] intorno all'anno [[2070]], ma gli eventi della storia incominciarono una trentina d'anni prima, intorno al [[2040]]: negli anni la tecnologia è progredita molto e, tra i settori più avanzati, spiccava in particolare la [[robotica]], con lo sviluppo di [[intelligenza artificiale|intelligenze artificiali]] realmente [[Essere senziente|senzienti]] dette
Dopo che la Omnica Corporation, l'azienda manifatturiera degli omnic e degli omnium, venne chiusa per frode, gli omnium vennero smantellati e lasciati a loro stessi, ma vennero misteriosamente risvegliati e infettati dal "Programma Dio"
Purtroppo,
La scomparsa della Overwatch però segnò il ritorno di un vecchio nemico dell'organizzazione: il gruppo terroristico paramilitare ''Talon''
== Modalità di gioco ==
[[File:Overwatch Logo.png|miniatura|Logo]]
In Overwatch si giocano partite 6 contro 6
*'''Conquista''': in questa modalità le due squadre si dividono in Attaccanti e Difensori. Sulla mappa saranno presenti determinati punti critici sui quali i Difensori dovranno mantenere il dominio e resistere agli assalti degli Attaccanti, che devono quindi cercare di prendere quei punti. I Difensori dovranno quindi resistere per un tempo limite durante il quale mantenere sotto il proprio controllo almeno uno dei punti, per contro gli Attaccanti in quel tempo dovranno riuscire a conquistare tutti i punti.
*'''Trasporto''': in questa modalità una squadra deve riuscire a portare un carico dal punto A al punto B, scortandolo con almeno uno dei propri eroi per farlo avanzare. L'altra squadra quindi dovrà cercare di eliminare tutti gli eroi avversari per mandare in stallo il convoglio. La squadra che deve scortare il carico vince se riesce entro il tempo limite ad arrivare al traguardo, altrimenti avrà vinto la squadra avversaria.
*'''Controllo''': in questa modalità le due squadre devono affrontarsi per ottenere il controllo, appunto, di determinati punti della mappa in una partita al meglio di tre, vince il round la prima squadra che arriva al 100% di controllo. I punti di controllo cambiano posizione a ogni inizio round e sono sparsi per la mappa.
*'''Conquista/Trasporto''': in questa modalità le squadre si dividono nuovamente in Attaccanti e Difensori. La missione degli Attaccanti è quello di conquistare un punto di controllo per poi scortare per un breve tratto un carico dal punto catturato fino a un altro punto, compito dei Difensori sarà quindi quello di arrestare l'avanzata degli Attaccanti, riuscendo a rallentarli sufficientemente da far scorrere tutto il tempo a disposizione.
*'''Arcade''': nella modalità arcade si possono giocare modalità speciali con mappe anche introvabili. Le modalità sono: il Deathmatch, una partita in 12 giocatori tutti contro tutti; i Deathmatch a squadre, in cui si gioca sei contro sei e la squadra che fa più uccisioni vince; le Eliminazioni in cui si gioca a punti, se la squadra che elimina l’altra squadra vince un punto; Cattura la Bandiera, una partita di rubabandiera in cui per vincere bisogna rubare tre bandiere; Caos Totale, una modalità normale in cui tutti i giocatori hanno i cooldown delle abilità dimezzato e la vita raddoppiata; Gravità Zero, una modalità normale in cui non c’è gravità; Nessun Limite, in cui non c’è limite di scelta ai personaggi; Eroi Misteriosi, in cui il gioco ti da un personaggio casuale che cambia alla morte; infine Duello Misterioso, una modalità 1 contro 1 in cui il gioco prende un personaggio a caso a entrambi i giocatori e chi uccide più volte il nemico ha vinto.
*'''Competitiva''': questa modalità comprende tutte le precedenti, arcade esclusa. Si tratta della versione competitiva delle partite, in cui i giocatori salgono di rango tramite il guadagno di punti SR, ovvero
== Ruoli ==
Il giocatore può scegliere il suo personaggio fra 31 eroi, ciascuno dotato di poteri particolari e unici. Il ruolo dipende da ogni singolo eroe ma ogni personaggio può, in mani sagaci, coprire qualsiasi ruolo gli venga assegnato indipendentemente dalle sue statistiche. Esistono tre categorie nelle quali questi si dividono.
*'''Attacco''':
Inizialmente, molti di questi eroi erano presenti in un'apposita categoria, "Difesa", nel quale erano presenti eroi più statici.
*'''Tank''':
*'''Curatori''':
==Accoglienza==
Secondo SuperData Research, ''Overwatch'' ha incassato oltre 269 milioni di [[dollaro americano|dollari]] in acquisti nel solo mese di maggio 2016<ref>{{cita news|cognome=Nunneley|nome=Stephany|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2016/06/23/overwatch-earned-269m-in-digital-revenues-across-pc-and-console-superdata/|titolo=Overwatch earned $269M in digital revenues across PC and console – SuperData|sito=VG247|data=23 giugno 2016|accesso=20 settembre 2016}}</ref>.
Sul sito web [[Metacritic]], il gioco ha ricevuto un'accoglienza "universale": detiene un voto di 91/100 per la versione PC<ref>{{cita web |lingua=en |sito=Metacritic |url=https://www.metacritic.com/game/pc/overwatch |titolo=Overwatch for PC Reviews |data=23 maggio 2016 |accesso=4 febbraio 2021}}</ref>, uno di 90/100 per la versione PlayStation 4<ref>{{cita web |lingua=en |sito=Metacritic |url=https://www.metacritic.com/game/playstation-4/overwatch |titolo=Overwatch for PlayStation 4 Reviews |data=23 maggio 2016 |accesso=4 febbraio 2021}}</ref> e uno di 91/100 per la versione Xbox One<ref>{{cita web |lingua=en |sito=Metacritic |url=https://www.metacritic.com/game/xbox-one/overwatch |titolo=Overwatch for Xbox One Reviews |data=23 maggio 2016 |accesso=4 febbraio 2021}}</ref>
== Il caso TF2 ==
Molti giocatori e riviste specializzate hanno criticato molto ''Overwatch'' a causa delle sue forti similitudini con un altro [[sparatutto]] online: ''[[Team Fortress 2]]'', pubblicato nel 2007.
Alcuni siti specializzati, come [[Gamasutra]] e [[PC Gamer]], hanno infatti paragonato direttamente alcuni personaggi di ''Overwatch'' ad altri di ''Team Fortress 2''<ref>{{Cita web |url=https://www.gamasutra.com/blogs/ArthurCanziZeferino/20160623/275298/The_Influences_and_Differences_of_Team_Fortress_2_Classes_and_Overwatch_Heroes.php |titolo=The Influences and Differences of Team Fortress 2 Classes and Overwatch Heroes |sito=www.gamasutra.com |lingua=en |accesso=2019-08-15}}</ref>, indicando il prodotto di [[Valve Corporation]] come influenza fondamentale non solo per il videogioco di Blizzard ma per gli sparatutto in generale, in particolare per quelli a classi<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/271933/Hero_Shooters_Charting_the_rebirth_of_a_genre.php|titolo=Hero Shooters: Charting the (re)birth of a genre|autore=Alex Wawro|sito=www.gamasutra.com|lingua=en|accesso=2019-08-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/what-the-strange-evolution-of-the-hero-shooter-tells-us-about-the-genres-future/|titolo=What the strange evolution of the hero shooter tells us about the genre's future|autore=Austin Wood|sito=PC Gamer|data=2016-10-25|lingua=en-US|accesso=2019-08-15}}</ref>. Il direttore del team di sviluppo di ''Overwatch'' Jeff Kaplan ha dichiarato apertamente di aver preso ispirazione dall'intera serie ''Team Fortress''<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/the-story-of-overwatch-the-complete-jeff-kaplan-in/1100-6439202/ |titolo=The Story of Overwatch: The Complete Jeff Kaplan Interview |sito=GameSpot |lingua=en
==Sequel==
Il sequel standalone ''Overwatch 2'' è stato annunciato al [[BlizzCon]] de 1° novembre 2019. Il gioco conterrà un ambiente multigiocatore condiviso tra esso e il gioco originale, in modo che i giocatori di qualunque gioco possano compete insieme nelle modalità PvP esistenti conservando ogni oggetto cosmetico e altre caratteristiche.<ref name="ign ow2"/><ref>{{cita web |lingua=en |url = https://www.kotaku.com.au/2019/11/convincing-blizzard-to-merge-overwatch-1-and-2-was-very-challenging/ |titolo= Convincing Blizzard To Merge Overwatch 1 And 2 Was 'Very Challenging' |autore = Alex Walker |data= 5 novembre 2019 |accesso= 5 novembre 2019 |opera = [[Kotaku]] |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191104231010/https://www.kotaku.com.au/2019/11/convincing-blizzard-to-merge-overwatch-1-and-2-was-very-challenging/ |dataarchivio = 4 novembre 2019 |urlmorto = no}}</ref> ''Overwatch 2'' conserverà infatti tutti gli eroi, le mappe e le modalità nel primo gioco, mantenendo tale ambiente condiviso.<ref>{{cita web |lingua=en |url = https://www.pcgamer.com/overwatch-2-announced-blizzcon-2019/ |titolo= Overwatch 2 announced: New heroes, co-op story missions, and more |autore = Andy Chalk |data= 1° novembre 2019 |accesso = 1° novembre 2019 |opera= [[PC Gamer]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20191101200510/https://www.pcgamer.com/overwatch-2-announced-blizzcon-2019/ |dataarchivio = 1° novembre 2019 |urlmorto = no}}</ref> Saranno aggiunti almeno quattro nuovi eroi, tra cui Sojourn, un'eroina canadese afroamericana esordita negli eventi stagionali di Overwatch Archive, e una nuova modalità PvP chiamata "Spinta", una sorta di [[tiro alla fune]] dove ogni squadra si contende il controllo di un robot che spinge una cassa piena di soldi.<ref>{{cita web |lingua=en |url = https://www.pcgamer.com/overwatch-2-release-date-trailer-everything-we-know/ |titolo = Overwatch 2: Everything we know about the unconventional sequel |autore = Morgan Park |data = 4 novembre 2019 |accesso = 8 novembre 2019 |opera = [[PC Gamer]] |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191105224236/https://www.pcgamer.com/overwatch-2-release-date-trailer-everything-we-know/ |dataarchivio = 5 novembre 2019 |urlmorto = no}}</ref>
Il gioco conterrà anche varie modalità PvE, ossia Giocatore contro Ambient, simili agli eventi stagionali speciali, dove quattro giocatori collaboreranno per sconfiggere avversari controllati dal computer. In questa modalità, i giocatori otterranno esperienza per l'eroe in uso, e oltrepassato un certo limite sbloccheranno nuove abilità passive che potenziano le abilità attuali dell'eroe, permettendo una migliore customizzazione dell'eroe rispettivo. Saranno aggiunte almeno due modalità PvE: la prima è una modalità basata sulla storia, dove i giocatori sono limitati nella selezione di missioni in base alla lore del franchise; la seconda sono le Missioni Eroe, che permettono di usare tutti gli eroi disponibili allo scopo di respingere ondate di nemici in vari luoghi.<ref name="ign ow2">{{cita web |lingua=en |url = https://www.ign.com/articles/2019/11/01/blizzard-announces-overwatch-2-at-blizzcon |titolo = Blizzard Announces Overwatch 2 at BlizzCon |autore= Michael Domanico |data = 1° novembre 2019 |accesso= 1° novembre 2019 |opera = [[IGN (sito web)|IGN]] |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191101200920/https://www.ign.com/articles/2019/11/01/blizzard-announces-overwatch-2-at-blizzcon |dataarchivio= 1° novembre 2019 |urlmorto=no}}</ref>
== Note ==
|