Bft Access Automation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Nata quarant’anni fa, Bft oggi ha sede a [[Schio]], è presente in più di 120 paesi e dal 2004 fa parte del gruppo francese [[Somfy|SOMFY]].
La mission di Bft è “ideare soluzioni tecnologiche innovative per offrire importanti strumenti professionali agli installatori e maggiore indipendenza all’utente finale”.<ref>{{Cita web|url=https://www.bft-automation.com/it_IT/bft/mission/|titolo=Mission|sito=www.bft-automation.com|lingua=it|accesso=2021-02-03}}</ref>
==
Bft nasce nel 1981 come azienda metalmeccanica a [[Thiene]] ([[Vicenza]]) dalla famiglia Bonollo, che fin dagli anni ’60 intraprende una florida attività meccanica basata sulla produzione di ingranaggi. La parola Bft, infatti, sta per Bonollo Francesco Thiene. L’attività iniziale riguarda le soluzioni in ambito residenziale, come cancelli scorrevoli, battenti e basculanti. Nel tempo la proposta si amplia per soddisfare le esigenze di chiusura di enti pubblici e grandi collettività.
===
Nel corso degli anni ‘80-’90 è soggetta a una grande espansione, che la porta a evolvere da azienda padronale a realtà internazionale. Nel 2002 viene inaugurata la prima filiale in Germania e, negli anni successivi, si espande in Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Adria, Polonia, Stati Uniti, Portogallo, Australia, Repubblica Ceca, Russia, Turchia, Irlanda, Romania, Cina, Medio Oriente, Nuova Zelanda, per arrivare nel 2015 in India.
Riga 39:
A partire da gennaio 2020 nel mercato italiano, canale grossisti di materiale elettrico, Bft inizia a distribuire alcuni prodotti [[Somfy|SOMFY]] come motori per tapparelle, serrature interconnesse, termostati intelligenti, sistemi automatici per l’apertura delle persiane.
===
Bft ha brevettato diverse soluzioni di connessione wireless e sistemi di alimentazione ad [[energia solare]]. Nel 2019 ha contribuito al progetto di riqualificazione del Lungomare di [[Lignano Sabbiadoro]], con l’installazione di 48 [[Dissuasore stradale|dissuasori]] distribuiti presso i varchi strategici della città.<ref>{{Cita web|url=https://elettricomagazine.it/progetti-impianti-realizzazioni/vacanze-piu-sicure-a-lignano-sabbiadoro-con-i-dissuasori-antiterrorismo/|titolo=Vacanze più sicure a Lignano Sabbiadoro con i dissuasori antiterrorismo|autore=Maria Cecilia Chiappani|sito=ElettricoMagazine|data=2019-08-05|lingua=it-IT|accesso=2021-01-11}}</ref> Sempre nel corso del 2019, a [[Genova]], ha contribuito alla realizzazione del primo parcheggio in Italia per le auto elettriche.<ref>{{Cita web|url=http://www.industriavicentina.it/idv.nsf/codici/10042|titolo=Bft realizza il software per il primo parcheggio italiano dedicato alle auto elettriche|sito=www.industriavicentina.it|accesso=2021-01-11}}</ref>
|