Microblading: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Intestazione "Controindicazioni" e relativo paragrafo. |
||
Riga 22:
Il tipo di pigmentazione utilizzata e le abitudini quotidiane, oltre al tipo di pelle e al ricambio cellulare, possono incidere sulla durata del tatuaggio. <ref>{{Cita web|url=https://www.agrigentooggi.it/cosa-determina-la-durata-del-trattamento-microblading/|titolo=Cosa determina la durata del trattamento microblading|sito=AgrigentoOggi|data=2020-04-07|lingua=it-IT|accesso=2020-12-12}}</ref>
== Controindicazioni ==
Il trattamento estetico non è consigliabile per quelle persone che hanno varie problematiche e che possono essere a rischio durante e post trattamento.
- Donne in gravidanza;
- Diabete: difficoltà nella cicatrizzazione della pelle;
- Varie patologie cardiovascolari: alcune di esse, portano ad un eccessivo sanguinamento durante e post trattamento, rivolgersi sempre prima al proprio medico di fiducia;
- Soggetto allergico: in questi casi è consigliato fare un patch test per verificare eventuali reazioni avverse<ref>{{Cita web|url=https://martinachiesa.it/microblading|titolo=Microblading Roma - Tatuaggio sopracciglia|autore=Martina Chiesa|sito=martina chiesa|lingua=it-IT|accesso=2021-02-06}}</ref>
== Note ==
|