Geranium sylvaticum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
Tatobot (discussione | contributi)
fix minori, replaced: L.L. (2), capsulacapsula using AWB
Riga 40:
|famigliaFIL=[[Geraniaceae]]
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Carl von LinnéLinneo|L.]]
|binome=Geranium sylvaticum
|bidata=[[1753]]
Riga 54:
}}
 
Il '''geranio silvano''' (nome scientifico '''''Geranium sylvaticum''''' <small>[[Carl von LinnéLinneo|L.]], [[1753]]</small>) è una pianta [[erba]]cea perenne, tipica abitatrice dei boschi, appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Geraniaceae]].
 
==Sistematica==
Riga 180:
*[[Impollinazione]]: impollinazione per [[Impollinazione entomofila|entomogamia]] (a volte anche per [[Autoimpollinazione|autofecondazione]] anche se normalmente prevale la [[Ermafroditismo|proterandria]]).
===Frutti===
Il [[frutto]] è una [[Glossariocapsula botanico#C(botanica)|capsula]] (di tipo [[Glossario botanico#S|schizocarpo]]) composta da 5 [[achenio|acheni]] (o [[Glossario botanico#M|mericarpi]]). Ogni [[achenio]] contiene un solo [[seme]] ([[achenio]] [[Frutto|monosperma]]). La parte inferiore del [[frutto]] è avvolta nel [[Calice (botanica)|calice]] [[Glossario botanico#A|accrescente]], mentre la parte superiore consiste in un becco allungato di 2 – 3&nbsp;mm sormontato dallo [[Glossario botanico#S|stilo]] persistente. Il frutto è [[Glossario botanico#D|deiscente]] con elasticità per cui il [[seme]] viene proiettato lontano con il rispettivo [[Glossario botanico#C|carpello]]; eventuali animali poi hanno il compito inconscio di portarli lontano. La superficie dei frutti è liscia. Lunghezza dei frutti: 2 – 3&nbsp;cm.
 
==Distribuzione e habitat==