Viticoideae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: fix cladi, replaced: Eudicotiledoni superiori → Eudicotiledoni centrali using AWB |
|||
Riga 89:
:*Gineceo: l'[[Ovario (botanica)|ovario]] è [[Glossario botanico#S|supero]] formato da due [[Carpello (botanica)|carpelli]] saldati (ovario bicarpellare). Sono presenti 2 o 4 [[Glossario botanico#L|loculi]] con uno o due ovuli per loculo; gli ovuli sono [[Glossario botanico#T|tenuinucellati]] (con la nocella, stadio primordiale dell'ovulo, ridotta a poche cellule).<ref>{{cita|Musmarra 1996}}.</ref>. La [[placentazione]] è [[Placentazione#Tipi di placentazione|parietale]]. L'ovario da privo di lobi può essere debolmente quadrilobato. Lo [[Glossario botanico#S|stilo]] è terminale (o subterminale). Lo [[Stigma (botanica)|stigma]] è formato da due lobi.
*Il frutto è una [[drupa]] con 4 loculi (spesso alcuni sono abortiti); oppure è una [[
==Riproduzione==
Riga 159:
::::::::*''[[Pseudocarpidium]]''.
:::::*'''Gruppo 6B''': le infiorescenze sono sia ascellari che terminali; i frutti non sono piatti;
::::::*'''Gruppo 7A''': i [[Picciolo|piccioli]] hanno delle articolazioni vistosamente gonfie; i frutti sono delle [[
::::::::*''[[Pseudocarpidium]]''.
::::::*'''Gruppo 7B''': i piccioli sono privi di articolazioni; i frutti sono delle [[drupe]];
| |||