Curruca melanocephala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.144.140.64 (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22716959|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|immagine=Sardinian Warbler.jpg
|didascalia=''SylviaCurruca melanocephala''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 29:
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[SylviaCurruca (zoologia)|SylviaCurruca]]
|sottogenere=
|specie='''SC. melanocephala'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Johann Friedrich Gmelin|Gmelin]]
|binome=SylviaCurruca melanocephala
|bidata=[[1789]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
Riga 48:
}}
[[File:Sylvia melanocephala MHNT.jpg|thumb|Uova di '' Sylvia melanocephala '']]
L''''occhiocotto''' ('''''SylviaCurruca melanocephala''''' <span style="font-variant: small-caps">([[Johann Friedrich Gmelin|Gmelin]], [[1789]])</span>) è un [[uccelli|uccello]] [[Passeriformes|passeriforme]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Sylviidae]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Sylviidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/sylvias/ | accesso = 8 maggio 2014 }}</ref>
 
== Descrizione ==