Ada Princigalli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 50:
* {{cita web |url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2017/11/06/morta-ada-princigalli-prima-corrispondente-donna-a-pechino_a5a4256e-dddb-4365-be58-2c0a5d6b5a36.html |titolo=Morta Ada Princigalli prima corrispondente donna a Pechino |data=7 novembre 2017 |accesso=9 maggio 2018 |cid=Ansa}}
* {{cita web |url=http://odg.roma.it/addio-ad-ada-princigalli/ |titolo= Addio ad Ada Princigalli |sito= Ordine dei giornalisti del Lazio |data=7 novembre 2017 |accesso=9 maggio 2018}}
* {{cita web |url= http://www.informazioneecultura.it/2017/11/11/morta-ada-princigalli-corrispondente-donna-pechino-lansa-dal-1971-al-1978-capo-dellufficio-parigi/ |titolo= Informazione e Cultura, Morta Ada Princigalli, prima corrispondente donna a Pechino per l'ANSA dal 1971 al 1978. Poi capo dell'ufficio di Parigi; |data= 6 novembre 2017 |accesso= 9 maggio 2018 |dataarchivio= 21 marzo 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180321154140/http://www.informazioneecultura.it/2017/11/11/morta-ada-princigalli-corrispondente-donna-pechino-lansa-dal-1971-al-1978-capo-dellufficio-parigi/ |urlmorto= sì }}
*''[https://viadellacina.com/tre-anni-fa-ci-lasciava-ada-princigalli-la-prima-donna-accreditata-giornalista-in-cina/ Tre anni fa ci lasciava Ada Princigalli, la prima donna accreditata giornalista in Cina],'' Viadellacina.com, 4 novembre 2020.