Agusta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 57:
* Nel [[1985]] venne avviato il programma congiunto con le industrie elicotteristiche di [[Francia]], [[Germania]] e [[Paesi Bassi]] per lo sviluppo e la produzione dell'NHI NH90, un elicottero della classe medio-pesante richiesto dalle rispettive [[forze armate]].
 
Nel [[1988]], venne alla luce uno scandalo per corruzione, durante la fornitura di A109 per le forze armate del [[Belgio]], quando venne appurato che erano state pagate tangenti ai due Partiti Socialisti Belgi al governo per oltre 50 milioni di franchi per ottenere la commessa. Lo scandalo portò alle dimissioni e alla incriminazione del segretario generale della NATO [[Willy Claes]].<ref>{{Cita web |1=http://www.iht.com/articles/1995/02/23/belge_0.php |2=Claes 'Vaguely' Recalls Bribery Talk |cognome=Buerkle |nome=Tom |data =23 febbraio 1995 |editore=Herald Tribune | lingua=en |accesso=10 dicembre 2006 |dataarchivio=28 novembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061128004839/http://www.iht.com/articles/1995/02/23/belge_0.php |urlmorto=sì }}</ref>
Lo scandalo, raggiunse in [[Belgio]] la fama dello [[scandalo Lockheed]] in Italia, relativo all'acquisto di 14 [[Lockheed C-130 Hercules|C-130 Hercules]] agli inizi [[Anni 1970|anni settanta]], e si concluse senza alcun provvedimento a carico dell'Agusta SpA.