Leffe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→= Chiesa di Santa Elisabetta: standarizzo |
|||
Riga 175:
[[File:Leffe Chiesa alpini Beio.JPG|left|thumb|upright=1.3|La chiesa degli alpini sul monte Beio]]
==== Chiesa di Santa Elisabetta ====
*Chiesetta di sant'Antonio da Padova. Situata a metà strada tra le chiese di san Michele e di santa Elisabetta, in località ''Göra'', presso la scuola dell'infanzia gestita dalle suore della sacra famiglia. Inaugurata nel [[1745]] come oratorio privato della famiglia Mosconi, venne ceduta prima alla parrocchia e nel [[1863]] alle suore. Ampliata tra il [[1960]] ed il [[1964]], custodisce la tela ''Madonna con bambino e sant'Antonio'' di [[Giambettino Cignaroli|Gian Bettino Cignaroli]]. Attiguo ad essa si trova il palazzo Mosconi, un tempo proprietà dell'omonimo casato ed ora comunale, risalente al periodo della dominazione della Serenissima.▼
==== Chiesa di Sant'Antonio di Padova ====
▲
==== Cappella Madonna del Buon Consiglio ====
Riga 184 ⟶ 186:
==== Chiesa di San Rocco ====
Situata nell'omonima località (alla quale ha appunto dato il nome), un tempo chiamata ''Chignöl''. Edificata in seguito all'epidemia di peste del [[1529]], venne ampliata assumendo una struttura a navata singola suddivisa in tre campate mediante due arcate a sesto acuto. Dopo aver conosciuto un periodo di profondo degrado tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo a causa della sua posizione isolata, venne sistemata in seguito all'espansione edilizia del secondo dopoguerra. All'interno sono presenti quattordici sculture raffiguranti la Via crucis, opera di [[Vincenzo Demetz]].
=== Edifici civili ===
|