Clinker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
La marna non è un minerale, ma una roccia costituita da carbonato di calcio e ossido di silicio, circa in rapporto 1:1.
Riga 37:
[[File:Hot Clinker 2.jpg|thumb|Clinker all'uscita dal forno di cottura.]]
 
Il minerale denominatoLa marna, viene frantumatofrantumata con l'uso di [[Frantoio|frantoi]], finemente macinatomacinata attraverso il processo di "macinazione del crudo" per mezzo di [[Mulino|mulini]] e inviatoinviata all'area di cottura dove avvengono le trasformazioni fisico-chimiche che consentiranno la trasformazione della [[farina]] in ''clinker''.
 
La cottura avviene secondo tre metodologie, via umida, via semisecca, via secca. Nella via umida la farina presenta un tenore di umidità del 18 - 45% la consistenza è simile ad una melma e viene alimentata nel forno con delle pompe. Nella via semisecca la farina presenta un tenore di umidità del 10 -20% e viene alimentata nel forno sotto forma di granuli. Nella via secca la farina presenta un tenore di umidità inferiore al 1% e viene alimentata nel forno sotto forma di polvere.