Bft Access Automation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
A partire da gennaio 2020 nel mercato italiano, canale grossisti di materiale elettrico, Bft inizia a distribuire alcuni prodotti [[Somfy|SOMFY]] come motori per tapparelle, serrature interconnesse, termostati intelligenti, sistemi automatici per l’apertura delle persiane.
=== Tecnologie ===
Bft ha brevettato diverse soluzioni di connessione wireless nel campo dell’automazione degli accessi, dalla manutenzione degli impianti a distanza alla possibilità di aprire o chiudere il cancello della propria abitazione con una app per lo smartphone. U-Link<ref>{{Cita web|url=https://www.bft-automation.com/it_IT/bft/la-storia/|titolo=La storia|sito=www.bft-automation.com|lingua=it|accesso=2021-02-05}}</ref>, sistema wireless brevettato nel 2011, rende i prodotti [[Intelligenza artificiale|intelligenti]] e in grado di comunicare tra loro.
Altro esempio è rappresentato dal sistema di alimentazione ad [[energia solare]] per cancelli difficilmente raggiungibili dalla rete elettrica.
Tra i progetti di Building e Urban Access Automation in ambito internazionale figura un famoso museo saudita situato in prossimità del mare. Il museo aveva la necessità di interdire l'accesso dei veicoli all'area VIP e il Gruppo Bft ha fornito i [[Dissuasore stradale|dissuasori]] automatici con stelo in acciaio inox resistente alla corrosione salina.
Nel 2019 Bft ha contribuito al progetto di riqualificazione del Lungomare di [[Lignano Sabbiadoro]], con l’installazione di 48 [[Dissuasore stradale|dissuasori]] distribuiti presso i varchi strategici della città.<ref>{{Cita web|url=https://elettricomagazine.it/progetti-impianti-realizzazioni/vacanze-piu-sicure-a-lignano-sabbiadoro-con-i-dissuasori-antiterrorismo/|titolo=Vacanze più sicure a Lignano Sabbiadoro con i dissuasori antiterrorismo|autore=Maria Cecilia Chiappani|sito=ElettricoMagazine|data=2019-08-05|lingua=it-IT|accesso=2021-02-05}}</ref> L’esigenza del Comune di Lignano Sabbiadoro è nata dai fatti di cronaca legati al terrorismo e dalla necessità di gestire gli accessi dei veicoli nelle aree pedonali e nelle [[Zona a traffico limitato|zone a traffico limitato]] dei centri storici.▼
▲I dissuasori Bft possono essere usati non solo per fini di sicurezza, ma anche nelle situazioni dove è necessario gestire gli accessi urbani. Un esempio è la rotatoria adiacente a uno stabilimento cantieristico a [[Marghera]] che aveva la necessità di permettere l'attraversamento da parte dei mezzi speciali che, a causa della loro dimensione, non avevano la possibilità di affrontare il raggio di curvatura della stessa.<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Quando la tecnologia è al servizio della sicurezza|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=29 marzo 2018}}</ref> Nel 2019, inoltre, Bft ha contribuito al progetto di riqualificazione del Lungomare di [[Lignano Sabbiadoro]], con l’installazione di 48 [[Dissuasore stradale|dissuasori]] distribuiti presso i varchi strategici della città.<ref>{{Cita web|url=https://elettricomagazine.it/progetti-impianti-realizzazioni/vacanze-piu-sicure-a-lignano-sabbiadoro-con-i-dissuasori-antiterrorismo/|titolo=Vacanze più sicure a Lignano Sabbiadoro con i dissuasori antiterrorismo|autore=Maria Cecilia Chiappani|sito=ElettricoMagazine|data=2019-08-05|lingua=it-IT|accesso=2021-02-05}}</ref> L’esigenza del Comune di Lignano Sabbiadoro
Sempre nel corso del 2019, a [[Genova]], Bft ha contribuito alla realizzazione del primo parcheggio in Italia dedicato alle auto elettriche (Park Marina Porto Antico), partecipando al piano di sviluppo della mobilità elettrica per soluzioni pubbliche, aziendali e condominiali. Il parcheggio prevede un piano dedicato all’[[Mobilità elettrica|E-Mobility]], con 33 colonnine di ricarica per un totale di 150 posti auto.<ref>{{Cita web|url=http://www.industriavicentina.it/idv.nsf/codici/10042|titolo=Bft realizza il software per il primo parcheggio italiano dedicato alle auto elettriche|sito=www.industriavicentina.it|accesso=2021-02-05}}</ref>▼
▲Sempre nel corso del 2019, a [[Genova]], Bft ha contribuito alla realizzazione del primo parcheggio in Italia dedicato alle [[Auto elettrica|auto elettriche]] (Park Marina Porto Antico), partecipando
== Sponsorizzazioni ==
|