'''Chișinău''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|[kiʃiˈnəu]}}; {{russo|Kишинëв|Kišinjov}};in [[lingua gagauza|gagauzo]]: ''Kişinöv''; in [[lingua yiddish|yiddish]]: קעשענעװ, ''Keshenev''; in [[Lingua italiana|italiano]]o in passato anche ''Chiscinev''<ref>Cfr. [https://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1101#page/146/mode/2up la mappa della Romania] pubblicata in Umberto Ademollo, ''Gli Stati d'Europa dopo la Grande Guerra'', in "[[Le Vie d'Italia e del Mondo]]", anno I, n. 2 (febbraio 1933-XI), a p. 143</ref>; in [[lingua gagauza|gagauzo]]: ''Kişinöv''; in [[lingua yiddish|yiddish]]: קעשענעװ, ''Keshenev'') è la [[Capitale (città)|capitale]] e la città più popolosa (723 500 abitanti nel 2012) della [[Moldavia]].