Serie A 2008-2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+nd |
|||
Riga 46:
[[File:Amauri.jpg|thumb|left|upright|Il neoacquisto juventino [[Amauri]] segna 12 gol in campionato: i bianconeri terminano la stagione al secondo posto, a pari punti con il Milan.]]
A contraddistinguere il campionato fu un'incerta fase d'avvio<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/sport/calcio/mura-intervista-campionato/mura-intervista-campionato/mura-intervista-campionato.html|titolo=Intervista al campionato|autore=Gianni Mura|data=29 agosto 2008}}</ref>, con Lazio e Atalanta in vetta alla classifica dopo due turni.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Bologna/Primo_Piano/2008/09/14/bolata.shtml|titolo=Guarente lancia l'Atalanta, Bologna troppo spuntato|autore=Davide Chinellato|data=14 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-2/lazio-sampdoria/lazio-sampdoria.html|titolo=SuperZarate, Samp troppo morbida|data=14 settembre 2008}}</ref> Prima capolista solitaria risultò l'Inter<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/24/interlecce.shtml|titolo=Entra Cruz e l'Inter vola, Mourinho solo in testa|autore=Alessandro Ruta|data=24 settembre 2008}}</ref>, la cui fuga venne impedita dal passo falso nel [[Derby di Milano|derby milanese]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/09/28/partitaderby.shtml|titolo=Samba Milan con Ronnie, è il primo k.o. di Mourinho|autore=Gaetano De Stefano|data=28 settembre 2008}}</ref> In autunno il comando fu temporaneo appannaggio di Udinese e Napoli<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2008/10/29/cataniaudinese.shtml|titolo=Meraviglia di Sanchez, l'Udinese vola in testa|autore=Jacopo Gerna|data=29 ottobre 2008}}</ref>, entrambe battute in sequenza dalle meneghine<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-10/milan-napoli/milan-napoli.html|titolo=Ronaldinho, il Milan vola di notte|data=2 novembre 2008}}</ref>:
La ''Beneamata'' consolidò il primato già nei turni seguenti<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/22/int-juv.shtml|titolo=Inter, vittoria pesante|autore=Antonino Morici|data=22 novembre 2008}}</ref>, mentre a complicare la rincorsa dei concittadini soggiunse la sovrapposizione della Juventus<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14/juventus-reggina/juventus-reggina.html|titolo=Juve a valanga sotto la neve, con la Reggina poker bianconero|data=29 novembre 2008}}</ref>; a ridosso dei vertici furono degne di note le prestazioni offerte da Fiorentina e Genoa<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2008/12/07/sampgenoa.shtml|titolo=Milito stende la Sampdoria, il derby è del Genoa: 1-0|autore=Giusto Ferronato|data=7 dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/08/poker-fiorentina-il-torino-non-piu.html|titolo=Poker Fiorentina, il Torino non c'è più|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=la Repubblica|data=8 dicembre 2008|p=38}}</ref>, con la Roma chiamata invece a risollevarsi da una partenza fiacca.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-16/roma-cagliari/roma-cagliari.html|titolo=La rincorsa della Roma non si ferma, con il Caglari vittoria al batticuore|data=14 dicembre 2008}}</ref>
|