Mutatis mutandis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.51.50.65 (discussione), riportata alla versione precedente di Nicolabel
Etichetta: Rollback
l'espressione muutatis mutandis è un genitivo. Infatti il verbo mutandis è caratterizzato dalla caratteristica -nd tipica del genitivo unita con le desinenze della I classe degli aggettivi e il verbo da cui dervia mutandis è muto cioè cambiare.
Riga 1:
'''Mutatis mutandis''' è un'[[Locuzioni latine|espressione]] [[Lingua latina|latina]] (dal punto di vista grammaticale un [[ablativo assoluto|genitivo]]) che significa letteralmente «cambiate (''mutatis'') le cose che sono da cambiarsi (''mutandis'')», ossia «fatti i debiti cambiamenti».<ref>{{Cita web|url=http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/M/MU/mutatis-mutandis.html|titolo=mutatis mutandis|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
 
== Usi nelle lingue moderne ==