Gianfranco Continenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho apportato le ultime correzioni alla pagina di prova |
m Ho eliminato alcuni aggettivi enfatici |
||
Riga 38:
Ha svolto negli anni un'intensa attività musicale, dal vivo e in studio.
Ha partecipato
Nel 2016 si è esibito in concerto a [[Tirana]] ed è stato ospite dei programmi televisivi ''Top Show'' e ''Wake Up'' trasmessi da [[Top Channel]].
In Italia ha partecipato a
Nel 2000 si è esibito con [[Ernesttico]] e [[Pippo Matino]] allo storico Kabala Jazz Club di Pescara.
Insieme al bassista Francis Hylton e al batterista Rick Latham, ha fondato il trio HCL Funk Reaction (l'acronimo HCL è costituito dalle iniziali dei cognomi dei tre componenti, Hylton, Continenza, Latham)<ref>{{Cita web|url=https://www.albatrosmagazine.net/coverstory/music-history|titolo=Il jazz-rock aggressivo di Gianfranco Continenza lo contraddistingue tra i migliori e talentuosi chitarristi jazz della Nazione|autore=Antonino Ianniello|sito=Albatros|lingua=it}}</ref>.
Il suo primo album da solista ''The Past Inside The Present'', a cui hanno collaborato Dante Melena, [[Maurizio Rolli]], Angelo Trabucco, Scott Kinsey, e [[Bill Evans]], ha raggiunto il primo posto in classifica tra i primi 100 album nella categoria jazz-fusion della [[Tower Records]], ed è stato il secondo disco più venduto dalla ESC Records nel 2008<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Mauro Salvatori|autore2=|autore3=|data=2008|mese=maggio|titolo=Gianfranco Continenza. The Past Inside The Present|rivista=Chitarre|volume=|numero=267|p=34}}</ref>.
|