Colpa (diritto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: É -> È |
→Diritto penale: minuzie (bullet) |
||
Riga 20:
Taluni sostengono che la definizione indicata adesso non coglie totalmente l'essenza della colpa, avendo essa un significato oggettivo (violazione di regole di condotta), ma anche un significato soggettivo (esigibile evitabilità dell'inosservanza delle regole di condotta).
Sulla base di quanto indicato fino a questo punto possiamo individuare tre requisiti necessari per la colpa:
Il secondo dei requisiti individuati viene di volta in volta sussunto nell'ambito della c.d.''colpevolezza colposa'' ovvero del ''fatto tipico colposo'', da taluni ritenuto strutturalmente diverso rispetto a quello doloso.
In tal senso è quindi opportuno distinguere fra attività il cui [[pericolo]] è giuridicamente autorizzato (es. attività medico chirugica) e attività il cui pericolo non è autorizzato.
Riga 57:
In sintesi la struttura della colpa si compone di:
===Forme della colpa===
| |||