Terrorismo nero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto errore grammaticale Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
LiveRC : Annullate le modifiche di Germanomosconi1 (discussione), riportata alla versione precedente di EnzoBot ; rileggi Etichetta: Annulla |
||
Riga 7:
Un disegno eversivo che venne attuato soprattutto attraverso dinamiche stragiste e il cui momento iniziale viene generalmente individuato nella [[strage di piazza Fontana]] del 12 dicembre [[1969]], raggiungendo poi il suo culmine con la [[strage di Bologna]] del 2 agosto [[1980]].<ref>{{Cita libro|autore = Rita Di Giovacchino|titolo = Il libro nero della Prima Repubblica|anno = 2012|editore = Fazi Editore|url = http://books.google.it/books?id=cOEuxN4NvC0C&dq=strategia+della+tensione&hl=it&source=gbs_navlinks_s}}</ref>
Accanto a queste organizzazioni
[[Nazionalismo|nazional]]-[[Rivoluzione|rivoluzionari]], interessati ad abbattere il sistema e a sovvertire l'ordinamento democratico dello stato repubblicano per mezzo della lotta armata (su tutti i [[Nuclei Armati Rivoluzionari]]), ma anche a rispondere colpo su colpo, azione su azione, alla violenza dell'opposta parte politica.
|