Regno di Commagene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 87.2.175.31 (discussione), riportata alla versione precedente di Avemundi
Etichetta: Rollback
Riga 86:
[[File:Nemrutcommageneeagle.jpg|thumb|La ''Karakush'' del [[Nemrut Dağı|monte Nemrut]]]]
 
Quando i Romani conquistarono la Commagene, il grande santuario reale del [[Nemrut Dağı|monte Nemrut]] fu abbandonato., Sottomentre i Severi i romani conquistatori saccheggiarono i tumuli reali e la [[Legio XVI Flavia Firma|Legio XVI ''Flavia Firma'']] costruì e dedicò un ponte a [[Settimio Severo]] e alla sua famiglia. Le folte foreste circostanti furono tagliate dai Romani alla ricerca di legna e carbone, causando l'erosione della zona.
 
EsistonoEsiste delleuna colonne-tumulo affiancate, con animali araldici sulla cima, di cui ne resta unacolonna sormontata da un'aquila, detta ''Karakush'' ("uccello nero"); un'iscrizione afferma che si tratta della tomba reale di tre donne della famiglia reale: Isias, Laodice e Antiochide, rispettivamentema la camera madre e le sorelle di [[Mitridate II di Commagene]], ma i sepolcritombale furonofu saccheggiatisaccheggiata in antichità.
 
== Note ==