Fabrizio Cruciani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
Riga 19:
Laureato con [[Giovanni Macchia]] alla [[Sapienza - Università di Roma|Sapienza]], fu studioso di [[storia del teatro]], docente dal 1971 al [[DAMS]] di [[Bologna]], membro del direttivo dell'ISTA<ref>[http://www.odinteatret.dk/ International School of Theatre Antropology].</ref> diretta da [[Eugenio Barba]] e cofondatore nel 1986 della rivista "Teatro e Storia"<ref>Con [[Mirella Schino]], [[Eugenio Barba]], [[Eugenia Casini-Ropa]], Clelia Falletti, Stefano Geraci, Raimondo Guarino, [[Claudio Meldolesi]], [[Franco Ruffini]], [[Nicola Savarese]], [[Ferdinando Taviani]] e Daniele Seragnoli.</ref> e redattore di altre riviste come "Quaderni di teatro" e "Biblioteca teatrale". Animatore di manifestazioni teatrali, tra le quali il "Festival di Sant'Arcangelo"<ref>[http://santarcangelofestival.com sito]</ref>. Dirigeva una collana di teatro per l'editrice La casa Usher e i quaderni del Centro per la sperimentazione e la ricerca teatrale di [[Pontedera]].
 
Tra i suoi studi più importanti, in diverse ristampe, ''Civiltà teatrale nel XX secolo'' e ''Lo spazio del teatro''. Si è inoltre occupato di teatro nel Rinascimento, teatro di strada e pedagogia dell'attore<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Francesca Romana Rietti|autore2=|autore3=|anno=2019|titolo=Un maestro di carta|rivista=Teatro e Storia|volume=40|numero=|url=http://www.teatroestoria.it/indici.php?id_volume=105}}</ref>.
 
== Opere ==