Cymbidium iridioides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO |
|||
Riga 55:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Cymbidium iridioides''''' <small>[[D.Don]], [[1825]]</small> è una [[Plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Orchidaceae|Orchidacee]] originaria dell'[[Asia Orientale]].<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Cymbidium iridioides |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:625056-1 |accesso=13
==Descrizione==
È un'orchidea di grandi dimensioni, con
La fioritura avviene normalmente in [[estate]]-[[autunno]], mediante un'[[infiorescenza]] basale, [[Racemo (botanica)|racemosa]], lunga da 45 fino a 90 centimetri, ricoperta di brattee floreali scabre di forma triangolare, portante da 4 a 20 [[Fiore delle Orchidaceae|fiori]]. Questi sono molto appariscenti, grandi da 7 a 10 centimetri, profumati, di lunga durata e presentano [[sepali]] e [[petali]] di colore giallo a striature rosso porpora, e [[labello]] trilobato, a lobi rialzati, di colore bianco maculato di rosso porpora.<ref name=IOSPE>{{cita web|lingua=en |url=http://www.orchidspecies.com/cymiridiodes.htm |titolo=Cymbidium iridioides |opera= Internet Orchid Species Photo Encyclopedia |accesso=14 aprile 2014}}</ref>
|