Striscia progresso volo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 1:
{{Disclaimer modello|Questa voce contiene informazioni su procedure di navigazione aerea che potrebbero essere obsolete o volutamente semplificate per scopi illustrativi.|Wikipedia:Disclaimer sul rischio}}
[[File:DCP00185Flight control strip at Jakarta control.JPGjpg|thumb|upright=1.4|Una "strippiera" posizionata su di uno dei banconi operativi del [[centro di controllo d'area]] di [[Giacarta]].]]
Una '''striscia progresso volo''', in [[lingua inglese|inglese]] ''flight progress strip'', abbreviata in '''FPS''',<ref name=doc4444cap4>Doc. 4444 ATM/501 - Air Traffic Management, ICAO, XV Edizione 2007, Emendamento n.3, Capitolo 4, Paragrafo 4.13.3.</ref> è una piccola striscia di [[carta]] usata nel [[controllo del traffico aereo]] per annotare i dati di un aeromobile in volo e facilitare al personale [[controllore del traffico aereo]] la memorizzazione delle informazioni e delle [[Autorizzazione ATC|autorizzazioni]] emesse.