Exsudoporus frostii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
||
Riga 45:
=== Specie simili ===
Altri boleti simili dal cappello rosso includono i tossici ''[[Boletus flammans|B. flammans]]'' e '' [[Boletus rubroflammeus|B. rubroflammeus]]''; il primo cresce soprattutto sotto [[Pinophyta|conifere]]<ref name="Arora1986"/>. Altre specie spesso confuse con ''E. frostii'' sono ''[[Suillellus permagnificus|S. permagnificus]]'' e ''[[Boletus siculus|B. siculus]]'', ma queste ultime due specie sono diffuse solo in Europa e crescono sempre associate alle querce<ref name=Poeder1981>{{cita pubblicazione |autore=Pöder R. |anno=1981 |titolo=''Boletus permagnificus'' spec. nov. – ein auffallender Röhrling der Sektion ''Luridi'' Fr. assoziiert mit Eichen |rivista=Sydowia |volume=34 |pp=149–56 |issn=0082-0598}}</ref>. I corpi fruttiferi dei giovani esemplari di ''[[Boletur kermesinus|B. kermesinus]]'', specie descritta in Giappone nel 2011, sono simili a <span>''E.'' ''frostii'', ma la loro carne non vira al blu se danneggiata e il reticolo sul gambo non è così profondo</span><ref name="Takahashi2011">{{cita pubblicazione|autore=Takahashi H, Taneyama Y, Koyama A. |titolo=''Boletus kermesinus'', a new species of ''Boletus'' section ''Luridi'' from central Honshu, Japan |rivista=Mycoscience |anno=2011 |volume=52 |numero=6 |pp=419–24 |doi=10.1007/s10267-011-0119-2}}</ref>. ''B. pseudofrostii'', trovato in [[Belize]], ha un cappello di <span contenteditable="false">1,7-2,0</span> cm di diametro<ref name=OrtizSantana2007>{{cita pubblicazione |autore=Ortiz-Santana B, Lodge DJ, Baroni TJ, Both EE. |titolo=Boletes from Belize and the Dominican Republic |rivista=Fungal Diversity |anno=2007 |volume=27 |numero=2 |pp=247–416 (see p. 322) |url=http://www.nrs.fs.fed.us/pubs/jrnl/2007/nrs_2007_ortiz-santana_001.pdf |formato=PDF}}</ref>. ''[[Boletus russelli]]'', trovato nell'est del Nord America, ha un cappello rosso o bruno-rossastro e il gambo reticolato, ma i pori sono gialli e la carne non vira al blu<ref name=Kuo2007>{{cita libro |autore=Kuo M. |titolo=100 Edible Mushrooms |url=https://archive.org/details/100ediblemushroo00kuom |editore=The University of Michigan Press |città=Ann Arbor, Michigan |anno=2007 |pp=
''[[Exsudoporus floridanus]]'' si distingue da ''E. frostii'' per il colore più chiaro del cappello e per la sua superficie, che è tomentosa, talvolta vellutata. ''E.'' ''floridanus'' cresce tra maggio e ottobre<ref name="Singer1947"/>.
| |||