Old Vic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: |date ----> |data |
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
||
Riga 46:
Il teatro fu fondato nel 1818 da James King e Daniel Dunn (ex direttore del Surrey Theatre a [[Bermondsey]]) e John Thomas Serres, poi pittore di marine del re, che riuscì ad ottenere il patrocinio formale della Principessa Charlotte Augusta del Galles e di suo marito il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo rinominando il teatro Royal Coburg Theatre. Il teatro era un teatro "minore", al contrario di uno dei due ''teatri patentati'', (ovvero con la licenza di rappresentare drammi teatrali a seguito della riforma di Carlo II d'Inghilterra nel 1660<ref>{{cita web|url=http://everything2.com/index.pl?node_id=1229543|titolo= Definizione dal sito Everything}}</ref>) e fu quindi tecnicamente proibito di rappresentare drammi seri. Tuttavia, quando il teatro passò a George Bolwell Davidge nel 1824 riuscì a portare il leggendario attore [[Edmund Kean]] a sud del fiume per recitare in sei commedie di Shakespeare in sei notti. Il ruolo del teatro nel portare alle masse l'arte importante fu confermata quando Kean si rivolse al pubblico durante la sua chiamata alla ribalta dicendo "Non ho mai recitato per un tale insieme di ignoranti, di bruti assoluti come quelli che vedo avanti a me." I lavori tipici più popolari del loro repertorio erano i melodrammi "sensazionali e violenti" che dimostrano i danni del bere, "sfornati dal drammaturgo di casa", astemio confermato Douglas Jerrold.<ref name="jwf">{{cita libro|cognome=Frick|nome=John W. |titolo=Theatre, culture and temperance reform in nineteenth-century America|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge, England|anno=2003|p=86|isbn=978-0-521-81778-3}}</ref>
Quando Davidge lasciò per assumere la direzione del Teatro Surrey nel 1833 fu acquistato da Daniel Egerton e William Abbot che cercarono di mettere a frutto l'abolizione della distinzione giuridica tra teatri patentati e teatri minori, emanata in [[parlamento inglese|Parlamento]] all'inizio di quell'anno.<ref name="Rowell1993">{{Cita libro|cognome=Rowell|nome=George Presbury|titolo=The Old Vic Theatre: a history|url=https://archive.org/details/oldvictheatrehis0000rowe|anno=1993|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge, England|isbn=0-521-34625-8|pp=
Nel 1880, sotto la proprietà di [[Emma Cons]] a cui sono dedicate placche all'esterno e all'interno del teatro, è diventato il Royal Victoria Hall And Coffee Tavern e fu gestito seguendo "severe linee di temperanza»; da quel momento era già conosciuto come "Old Vic".<ref>{{cita web|url=http://www.british-history.ac.uk/report.asp?compid=47035|titolo= 'The Royal Victoria Hall – "The Old Vic"', Survey of London| volume= 23||città= Lambeth|editore= South Bank and Vauxhall|anno=1951|pp= 37–9| accesso= 28 aprile 2007}}</ref> Le "penny lectures" fatte in sala portarono alla fondazione del Morley College,<ref>An endowment from the estate of [[Samuel Morley (MP)|Samuel Morley]] led to the creation of the ''Morley Memorial College for Working Men and Women on the premises'', these were shared and lectures were given back stage, and in the theatre dressing rooms.</ref> un collegio di istruzione per adulti, che si spostò in locali propri nelle vicinanze, nel 1920.
Riga 91:
==Bibliografia==
* {{cita libro |cognome=Coleman |nome=Terry |titolo=The Old Vic: The Story of a Great Theatre from Kean to Olivier to Spacey |anno=2014 |editore=Faber and Faber |città=London |isbn=978-0-571-31125-5}}
* {{cita libro | cognome=Rowell| nome=George | titolo=The Old Vic Theatre: A History| url=https://archive.org/details/oldvictheatrehis0000rowe| città=Cambridge| editore=Cambridge University Press| anno=1993| isbn=978-0-521-34625-2}}
=== Approfondimenti ===
|