QVC (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tommxs (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = QVC
|logo = Logo QVC 2019.png
|didascalia = Nuovo logo in uso dal 4 marzo [[2020]]
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 20 ⟶ 19:
|gruppo =
|editore = QVC Italia S.r.l.
|sito = [http://www.qvc.it/ www.qvc.it]
|note diffusione =
|terr piatt 1 =
Riga 83 ⟶ 82:
}}
 
'''QVC''' è un canale di shopping e intrattenimento, facente parte del gruppo [[QVC]].
'''QVC''' è un canale di shopping e intrattenimento, facente parte del gruppo [[QVC]]. È presente sulla televisione digitale terrestre italiana alla LCN 32, sul satellite [[Sky Italia|Sky]] alla LCN 475 e [[Tivùsat]] alla LCN 32. Il [[Amministratore delegato|CEO]] di QVC Italia è Paolo Penati, subentrato a Gregg Bertoni a giugno 2015.<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2015/06/23/206627/paolo-penati-e%cc%80-il-nuovo-amministratore-delegato-di-qvc-italia-liberty-a-gregg-bertoni-un-incarico-internazionale/|titolo=Paolo Penati è il nuovo amministratore delegato di Qvc Italia (Liberty). A Gregg Bertoni un incarico internazionale|sito=Prima Comunicazione|data=2015-06-23|lingua=it-IT|accesso=2019-09-28}}</ref>
 
Il 28 maggio [[2013]] il canale è stato aggiunto nel mux [[Mediaset 2]] mentre la versione del mux [[TIMB 1]] è "provvisoria" che dal 5 ottobre [[2013]] ha interrotto le trasmissioni, trasmettendo solamente un cartello informativo alla risintonizzazione mentre dal 29 ottobre è stato eliminato completamente dal mux [[TIMB 1]].
 
== Il canale ==
[[File:QVC.svg|90px|thumb|Logo usato dal 1º ottobre [[2010]] al 3 marzo [[2020]], nella prima variante colore]]
 
== Storia ==
QVC inizia le sue trasmissioni il 1º ottobre [[2010]] ed è un canale di shopping e intrattenimento che spazia dalla moda al fai da te, alla cucina alla tecnologia. Il canale va in onda con 17 ore di diretta giornaliera 364 giorni l'anno. Gli studi dove trasmettono in diretta sono di 15.000&nbsp;m² e si trovano a [[Brugherio]] vicino a Milano.
 
==Prodotti==
==Tipologie di prodotti==
QVC tratta le seguenti categorie di prodotti: bellezza, moda, accessori, cucina, casa, gioielli ed elettronica.
 
==I conduttoriConduttori==
I conduttori dei vari programmi sono:{{div col}}
* Cristiana Banchetti
Riga 119 ⟶ 114:
* [[Carlotta Pisoni Brambilla]]
{{div col end}}
 
== Frequenze ==
'''QVC''' è un canale di shopping e intrattenimento, facente parte del gruppo [[QVC]]. È presente sulla televisione digitale terrestre italiana alla LCN 32, sul satellite [[Sky Italia|Sky]] alla LCN 475 e [[Tivùsat]] alla LCN 32. Il [[Amministratore delegato|CEO]] di QVC Italia è Paolo Penati, subentrato a Gregg Bertoni a giugno 2015.<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2015/06/23/206627/paolo-penati-e%cc%80-il-nuovo-amministratore-delegato-di-qvc-italia-liberty-a-gregg-bertoni-un-incarico-internazionale/|titolo=Paolo Penati è il nuovo amministratore delegato di Qvc Italia (Liberty). A Gregg Bertoni un incarico internazionale|sito=Prima Comunicazione|data=2015-06-23|lingua=it-IT|accesso=2019-09-28}}</ref>
 
Il 28 maggio [[2013]] il canale è stato aggiunto nel mux [[Mediaset 2]] mentre la versione del mux [[TIMB 1]] è "provvisoria" che dal 5 ottobre [[2013]] ha interrotto le trasmissioni, trasmettendo solamente un cartello informativo alla risintonizzazione mentre dal 29 ottobre è stato eliminato completamente dal mux [[TIMB 1]].
 
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
[[File:QVC.svg|90px|thumb|Logo usato dal 1º° ottobre [[2010]] al- 34 marzo [[2020]], nella prima variante colore]]
File:Logo QVC 2019.png|4 marzo [[2020]] - in uso
</gallery>
 
== Note ==