Cucina italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→La prima colazione: rimuovo aggettivazioni varie |
||
Riga 34:
=== La prima colazione ===
[[File:Cappuccino PeB.jpg|thumb|Un [[Cappuccino (bevanda)|cappuccino]], classica bevanda italiana da [[colazione]]]]
La [[colazione]] più diffusa a livello nazionale è solitamente dolce, con del [[latte]] caldo o freddo o del succo di frutta accompagnato da prodotti da forno come [[Biscotto|biscotti]] (ad esempio dei frollini, classici biscotti italiani a base di [[pasta frolla]] o da [[Novellino (biscotto)|novellini]]),<ref>{{Cita web|url=http://www.assolatte.it/it/home/salute_benessere_detail/1469709364149/1469709453480|titolo=Colazione più diffusa in Italia}}</ref> [[pancarré]] e/o [[fette biscottate]] con [[burro]] e [[marmellata]] o crema di nocciole e cacao (ad esempio della [[Gianduia|crema gianduja]])<ref>{{Cita web|url=https://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/dolci/cioccolato_gianduia.htm|titolo=Diffusone ed evoluzione della gianduia}}</ref> o il
Varia è la scelta dei dolci da colazione regionali, presenti spesso solo in determinate regioni o città, come il [[maritozzo]] a [[Roma]],<ref>{{Cita web|https://bussoladiario.com/2017/09/la-vera-colazione-romana-e-con-i-maritozzi.html|titolo=Tipica colazione romana}}</ref> la [[sfogliatella]] a [[Napoli]],<ref>{{Cita web|url=https://icappuccino.it/le-regole-del-vivere-bene-partono-dalla-colazione-caffe-sfogliatella-mai-rinunciarci/|titolo=Tipica colazione napoletana}}</ref> la [[granita]] con [[brioscia]] in [[Sicilia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.lacucinaitaliana.it/storie/luoghi/granita-e-brioche-la-colazione-siciliana/|titolo=Tipica colazione siciliana}}</ref> il [[bicerin]] a Torino,<ref>{{Cita web|url=https://www.rottasutorino.it/2015/02/il-rito-della-colazione-con-bicerin-ebagnati-a-torino.html|titolo=Tipica colazione torinese}}</ref> il [[pasticciotto]] con [[espressino]] in [[Puglia]]<ref>{{Cita web|url=https://icappuccino.it/colazione-pugliese-cosa-mangiare-in-salento-a-colazione/|titolo=Tipica colazione pugliese}}</ref> e così via. Meno frequente, ma non inusuale, può essere la colazione salata (anche se molto più leggera e frugale rispetto ad altre colazioni salate europee), composta spesso da [[focaccia]] (di diversa tipologia e a seconda della regione) o anche solamente da pane casereccio tostato e condito con [[olio di oliva|olio extravergine d'oliva]] o con del pomodoro o con qualche [[salume]] affettato.<ref>{{Cita web|url=https://www.agrodolce.it/2019/10/16/colazioni-salate-in-italia/|titolo=Le colazioni salate in Italia}}</ref>
|