Eucalyptus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
|suddivisione_testo = * [[Specie di Eucalyptus|Elenco delle specie di Eucalyptus]]
}}
Gli '''eucalipti''' o '''eucalitti''' ('''''Eucalyptus''''' <small>([[Charles Louis L'Héritier de Brutelle|L'Hér.]], [[1789]])</small>) sono un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] arboree
Il nome deriva dal [[Lingua greca antica|greco]] {{polytonic|εὖ}}, "bene", e {{polytonic|καλύπτω}}, "nascondere", in riferimento al fatto che i [[petalo|petali]] nascondono il resto del [[fiore]]. == Descrizione ==
Gli eucalipti sono [[sempreverde|sempreverdi]]; la specie ''[[Eucalyptus regnans]]'' in [[Australia]] può superare anche i 90 metri; in [[Italia]] queste piante raggiungono dimensioni inferiori, solitamente non più di 25 metri. Il fusto ha la corteccia liscia. Il fiore è formato da un calice a forma di coppa chiusa che si stacca con la fioritura; il frutto è a forma di capsula con all'interno molti piccoli semi.
== Tassonomia ==
{{Vedi anche|Specie di Eucalyptus}}
All'interno del genere ''Eucayptus'', descritto per la prima volta [[Charles Louis L'Héritier de Brutelle|Charles Louis L'Héritier]] nel suo libro ''Sertum Anglicum'', sono incluse oltre 700 [[specie]]<ref name=":0" />.
== Importanza economica ==
|