Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/38: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Riga 158:
::A scuola? Lì mai sentiti nominare...--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:49, 14 gen 2021 (CET)
:::Effettivamente, io a scuola li ho studiati :P Esperienze personali a parte, credo che la situazione attuale sia corretta --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:36, 14 gen 2021 (CET)
== Correlazione generica nelle voci sulle case discografiche ==
 
Maestra, {{Ping|Gigi Lamera}} continua ad annullarmi le mie modifiche alle case discografiche [[Ala Bianca]] e [[Ultima Spiaggia (etichetta discografica)]]. A parte che trovo particolarmente irritante questo modo di agire a gamba tesa, prima sparando e poi chiedendo, procedendo a suon di edit war con la convinzione di avere ''sempre'' in mano la verità assoluta (cosa che vedo è stata ammonita nella sua discussione, ma non riguarda solo lui, vedo che nel progetto musica ultimamente è divenuta una consuetudine anche di altri utenti). Credo che indicare come voci correlate cose come [[Etichetta discografica]] o [[Etichetta discografica indipendente]] e addirittura la categoria [[:Categoria:Etichette discografiche|Etichette discografiche]] (ma stiamo scherzando? Le categorie non vanno inserite come voci correlate), rientri proprio in quanto vivamente sconsigliato dalla guida [[Wikipedia:Voci correlate]] ("Non è ritenuto un forte legame logico quello tra una data voce A ed una voce B di sapore più generico. Così, ad esempio, nella voce su Tintoretto, non ha molto senso indicare tra le correlate la voce Pittura."). E sono convinto vada anche parecchio contro [[WP:Buon senso]] e chiedo il parere ed eventualmente l'intervento di qualche admin. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:37, 23 dic 2020 (CET)
:No, esempio per nulla calzante. Come ho letto in un intervento di altri, credo proprio Gigi Lamera, la correlazione equivalente a Tintoretto ==> pittura, sarebbe Enzo Jannacci ==> musica. In quanto al resto, trovo che Gigi abbia fatto benissimo ad annullare modifiche di tal fatta eseguite senza alcuna discussione preventiva.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:08, 23 dic 2020 (CET)
::Etichetta discografica ovviamente va inserito nell'incipit. Se è una etichetta indipendente, basta cambiare l'incipit: "PincoPallo è una [[etichetta discografica indipendente]]". La categoria ovviamente va messa come categoria, non come Voce correlata. @[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] collabora a Wikipedia da 3 anni, mi fa strano che non sappia delle cose del genere... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 15:01, 23 dic 2020 (CET)
:::Come scritto chiaramente nell'aiuto non si mettono nelle voci correlate pagine più generali, le categorie poi mai, hai fatto benissimo [[Utente:L'Ospite Inatteso]], grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:24, 23 dic 2020 (CET)
::::Ovviamente sono indicazioni troppo generiche e non vanno nelle voci correlate. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:26, 23 dic 2020 (CET)
:::::Come chi mi precede, non ha senso inserire nelle "Voci correlate" le voci più generiche. Sarebbe come mettere nelle voci correlate a "Roma" le voci "Città", "Capitale" o cose del genere. Tali voci correlate vanno rimosse --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:35, 24 dic 2020 (CET)
{{Rientro}} Ringrazio gli intervenuti. {{Ping|Emanuele676|Pierpao|Superchilum|Arres}} Segnalo inoltre che sono molte le etichette discografiche che riportano nelle voci correlate correlazioni similari, quando non anche una categoria come voce correlata (cosa anch'essa contraria alle linee guida). Vedi anche [[:Categoria:Etichette discografiche italiane]]. Qualcuno può darmi una mano a fare un po' di pulizia? Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:31, 17 gen 2021 (CET) P.S.: della categoria etichette discografiche italiane ho già sistemato tutta la A e tutta la B. Ho solo rimosso le voci correlate generiche, non ho fatto altre modifiche, anche se noto che molte voci sono stub non segnalate o mancano completamente di fonti o altro da wikificare. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:36, 17 gen 2021 (CET)
 
== Gli specialisti ==
 
[[Gli specialisti (film)]] va spostato a [[Gli specialisti (film 1969)]] visto che già c'è [[Gli specialisti (film 2015)]] o potrebbe essere il significato prevalente nella [[Gli specialisti|disambigua]]? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 03:55, 16 gen 2021 (CET)
:IMHO non c'è un significato nettamente prevalente in quella disambigua, quindi ok a spostarlo a "Gli specialisti (film 1969)". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:22, 16 gen 2021 (CET)
 
== Giovanni Di Lorenzo ==
 
[[Giovanni Di Lorenzo]] adesso è un redirect per [[Giovanni di Lorenzo]], ma c'è anche [[Giovanni Di Lorenzo (calciatore)]], non sarebbe meglio una paritaria?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 18:52, 16 gen 2021 (CET)
: Di solito il "di" va con la minuscola, ma per il calciatore tutte le fonti lo danno con Di maiuscolo. Comunque sia, anch'io farei una paritaria, però al titolo [[Giovanni di Lorenzo]], con redirect da [[Giovanni Di Lorenzo]] --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:15, 16 gen 2021 (CET)
::In italiano il Di dei cognomi va sempre in maiuscolo in realtà, probabilmente in quel caso non è così perché il giornalista è nato a Stoccolma, quindi la disambigua dovrebbe avere il Di con la maiuscola.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 19:59, 16 gen 2021 (CET)
::: Sì è come dici te. Il "di" minuscolo si usa solo per i nobili. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:24, 17 gen 2021 (CET)
::::Per i nobili e, in genere, per i nomi anteriori all'Ottocento ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:43, 17 gen 2021 (CET)
:::::Non ci sono regole fisse. Conosco persone con di (o del, o d' o eccetera) in minuscolo e altre in maiuscolo (e nessuna di loro discende da nobili).--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:56, 17 gen 2021 (CET)
::::::No, le regole ci sono. Anche se in questo caso – dopo il 1947 – sarebbe meglio considerarle consuetudini, ovvero la concessione di mantenere l'antica grafia per le famiglie di ''origine'' nobile (nobiltà che in uno stato repubblicano non conta più). Poi il fatto che una regola non venga rispettata, per sfizio o per errore, non significa che non sussista comunque,--[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 17:09, 17 gen 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/38".