Utente:Diacinta/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Chiesa dello Spirito Santo (Indicatore, Arezzo): aggiunte sezioni |
m aggiustato spazi; migliorato riferimenti |
||
Riga 1:
= Chiesa dello Spirito Santo (Indicatore, Arezzo) =
La '''Chiesa dello Spirito Santo''' di [[Indicatore Arezzo|Indicatore]], è un luogo di [[Liturgia della Chiesa cattolica|culto cattolico]] situato a circa
[[File:Esterno Chiesa Spirito Santo Indicatore (AR) originale.jpg|sinistra|miniatura|Chiesa dello Spirito Santo di [[Indicatore Arezzo|Indicatore]] ([[Arezzo]]) nel 1996]]
Riga 8 ⟶ 9:
Lo stile della chiesa è moderno ed è caratterizzato da una [[Struttura resistente|struttura portante]] è in [[Calcestruzzo armato|cemento armato]], da due pareti laterali rivestite a [[Mattone|mattoni]] rossi che decorano la [[facciata]] e da finestre di identica [[Figura (geometria)|forma geometrica]], posizionate sulla facciata e lateralmente. All'interno, la chiesa è divisa in tre [[Navata|navate]], la più ampia in altezza è quella centrale, alla cui estremità è posto l'[[altare]] e un [[abside]] semicircolare, sul quale si appoggia un’ampia [[vetrata]].
Il terreno di riporto su cui avvenne la costruzione della chiesa e i materiali adoperati causarono molteplici problemi alla struttura dell’edifico e negli anni Novanta i segni visibili di [[Degradazione dei materiali|degrado]] fecero pensare ad una possibile demolizione e ricostruzione in un altro luogo. A queste drastiche soluzioni fu preferita dal nuovo [[parroco]] Don Santi Chioccioli, insediatosi nel 1996, quella di una graduale riqualificazione architettonica ed estetica dell'edificio e dell'area circostante<ref name=":1" />.
== Primi interventi sulla chiesa ==
Fra il 1998 e il 2006 il parroco affida i primi interventi di riqualificazione all’[[artista]] Andreina Giorgia Carpenito<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.amarantomagazine.it/news_dett.php?id=262|titolo=I mosaici di Indicatore|cognome=Botti|nome=Marco|sito=Amarantomagazine|accesso=2021-02-06}}</ref>.
[[File:Pala lignea Pentecoste, artista Andreina Giorgia Carpenito, 1998.jpg|miniatura|''Pentecoste'', [[Pala d'altare|pala lignea]], [[pittura a olio]], artista Andreina Giorgia Carpenito, Chiesa dello Spirito Santo, [[Indicatore Arezzo|Indicatore]] ([[Arezzo]])1998.]]
Una [[Pala d'altare|pala lignea]] realizzata a [[pittura a olio]] di 24 [[Metro quadrato|mq]] dal titolo ''Pentecoste'' viene completata nel 1998 con la funzione di correggere l’eccesso di luminosità prodotta sull’[[altare]] dalle grandi vetrate dell’[[abside]] <ref>Michele Loffredo, Presentazione della Pala d’Altare lignea, raffigurante la “DISCESA DELLO SPIRITO SANTO” - Chiesa dello Spirito Santo - Indicatore (AR), 1998.</ref>.
|