Harald Reinl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Fix minore |
||
Riga 22:
Durante la sua carriera di regista, si dedicò in particolar modo a film e documentari di ambiente alpino, in grado di coinvolgere il pubblico nella magnificenza della natura. Negli [[anni 1960|anni sessanta]] ebbero grande successo in Germania i suoi film basati sulla figura dell'[[apache]] [[Winnetou]], tratti dai romanzi di [[Karl May]]. Queste pellicole resero il protagonista [[Pierre Brice]] uno degli attori più famosi di quel tempo in Germania e Austria.
Reinl, sul piano privato, è stato sposato dal [[1946]] al [[1950]] con Corinna Frank e dal [[1954]] al [[1968]] con l'attrice [[Karin Dor]]. Dal [[1967]] ha collaborato stabilmente con il produttore tedesco [[Artur Brauner]]. Nel [[1969]] produsse il film-documentario principale della sua carriera dal titolo ''[[Gli extraterrestri torneranno (film)|Gli extraterrestri torneranno]]'', basato su testi del saggista [[Erich von Däniken]]. Una tragica fine lo colse a casa di amici a [[Tenerife]], quando venne pugnalato a morte durante i preparativi del film ''Attila''. L'omicida fu la sua terza moglie, l'attrice ceca [[Daniela Maria Delis]], sofferente di alcolismo.
== Filmografia parziale ==
|