Paperissima - Errori in TV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Bixxio (discussione | contributi)
Riga 41:
== Storia ==
[[File:Pap logo.gif|thumb|left|Logo usato dal [[2004]] al [[2008]]]]
''Paperissima'' inizia con una puntata pilota condotta da [[Ezio Greggio]] e [[Lorella Cuccarini]], in onda venerdì 1º giugno [[1990]] alle 20:40 su [[Canale 5]] e replicata due giorni dopo alle 14:00 su [[Italia 1]], ottenendo un grande successo dal pubblico. Per qualequesta ragione la [[Fininvest]] decide di produrre una prima edizione ufficiale con gli stessi conduttori, in onda nella stagione [[1990]]/[[1991]] per 12 puntate dal 9 ottobre al 25 dicembre [[1990]] al martedì, e per altre 8 puntate, in onda dal 18 gennaio all'8 marzo [[1991]] al venerdì, in prima serata su [[Italia 1]]. Il successo ottenuto porta il programma alla promozione su [[Canale 5]] con una seconda stagione in onda nell'autunno del [[1991]], con la riconfermata [[Lorella Cuccarini]] e la new entry [[Marco Columbro]]. Entrambi nella stessa stagione conducono anche ''[[Buona Domenica]]''.
 
Nell'autunno del [[1992]] va in onda la terza edizione del programma, questa volta il sabato con la conduzione di [[Ezio Greggio]] e [[Marisa Laurito]]. La nuova collocazione, in diretta concorrenza con lo [[show]] ''[[Scommettiamo che...?]]'' in onda su [[Rai 1]] ed abbinato alla [[Lotteria Italia]], porta il programma ad un notevole calo d'ascolti, spingendo [[Antonio Ricci]] a mettere a riposo la trasmissione per circa 2 anni, in maniera tale da reperire nuovi filmati e materiali da proporre.