Lacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FaPicci (discussione | contributi)
Riga 61:
* [[77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2020]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]
** Premio RB Casting a [[Linda Caridi]]
 
==Curiosità==
 
Nel 2016 Silvio Orlando era stato protagonista dell'adattamento teatrale di ''Lacci'', curato dallo stesso Starnone, per la regia di [[Armando Pugliese]]:<ref>''[[la Repubblica]]'', 22 Ottobre 2016</ref> con lui in scena la moglie [[Maria Laura Rondanini]] e, fra gli altri, [[Roberto Nobile]], [[Vanessa Scalera]] e [[Sergio Romano]] (sostituito da [[Pier Giorgio Bellocchio]] l'anno dopo).<ref>''[[La Stampa]]'', 22 novembre 2017</ref>
 
La collaborazione fra Orlando, Luchetti e Starnone era iniziata nel 1992, quando Luchetti esordì nella regia teatrale dirigendo l'attore in ''Sottobanco'', dall'omonimo libro dello scrittore partenopeo, con [[Angela Finocchiaro]]; il successo fu tale che lo spettacolo venne ripreso nelle stagioni successive e nel 1995 gli stessi tre - con inserti da ''Ex Cattedra'' sempre di Starnone - ne ricavarono una versione cinematografica, intitolata ''[[La scuola]]'', con molti degli interpreti teatrali.
 
Il sodalizio fra autore, attore e regista si rinnovò quindi nel 2014,<ref>''[[Corriere della sera]]'', 29 marzo 2014</ref> quando - a vent'anni dalla trionfale ''tournée'' - fu rimesso in scena il testo, questa volta con il titolo del film: fra i protagonisti, oltre a Orlando, la Rondanini e Nobile, anche [[Roberto Citran]], [[Antonio Petrocelli]] e [[Marina Massironi]] per il ruolo che nel primo allestimento fu della Finocchiaro (poi [[Vittoria Belvedere]] nella ripresa del 2018).<ref>''[[La Nazione]]'', 10 aprile 2018</ref>
 
==Note==